#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:43
16 C
Napoli
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...

Gabriele Camelo , il maestro che valuta gli alunni con dediche motivazionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel mondo dell’educazione, dove i voti e i numeri spesso dominano il paesaggio valutativo, emerge una storia ispiratrice e rivoluzionaria. È la storia del Maestro Gabriele Camelo, un maestro che ha scelto di percorrere una strada meno battuta, trasformando il modo in cui gli studenti percepiscono il successo e il fallimento.

Camelo, con una carriera che abbraccia più di due decenni, ha recentemente introdotto un metodo unico di valutazione: scrivere dediche motivazionali sui quaderni degli studenti anziché i classici voti. Questo approccio ha attirato l’attenzione nazionale e internazionale, guadagnandosi l’ammirazione di educatori e psicologi dell’educazione.

Le sue dediche non sono semplici frasi fatte, ma riflessioni personalizzate che mirano a rafforzare la fiducia in se stessi degli studenti, a celebrare i loro progressi individuali e a incoraggiarli a superare le sfide. Camelo crede fermamente che ogni studente sia unico e che i voti standardizzati non sempre riflettano le vere capacità e il potenziale di un bambino.

Questa pratica ha avuto un impatto significativo sulla comunità scolastica. Gli studenti si sentono più motivati e impegnati, i genitori apprezzano l’approccio olistico al benessere dei loro figli e i colleghi di Camelo sono ispirati a ripensare i loro metodi di insegnamento.

L’innovazione educativa di Camelo è più di una semplice novità; è un movimento che sfida le convenzioni e invita a una riflessione più profonda sul significato dell’educazione. Mentre alcuni critici rimangono scettici, sostenendo, che i voti sono essenziali per misurare l’apprendimento oggettivo, altri invece sostengono che l’approccio di Camelo potrebbe essere un passo cruciale verso un sistema educativo più compassionevole e personalizzato.

Il maestro Camelo continua ad essere una fonte di ispirazione e un catalizzatore per il cambiamento nell’ambito dell’educazione. La sua storia ci ricorda che a volte, per fare la differenza, è necessario osare andare controcorrente e ascoltare il cuore oltre che la mente. In un mondo in rapida evoluzione, insegnanti come Camelo sono essenziali per preparare i giovani non solo ad affrontare il futuro ma a plasmarlo con fiducia, creatività e resilienza.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2024 - 21:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento