Nel corso del fine settimana, presso l’insediamento Italian Green Factory di Via Argine, l’ex stabilimento Whirlpool è stato oggetto di un furto da parte di ignoti.
Il segretario generale della Fiom Cgil di Napoli, Mauro Cristiani, ha reso nota questa spiacevole situazione, sottolineando l’importanza di intensificare il controllo del territorio da parte della Prefettura e della Questura di Napoli.
Secondo Cristiani, il furto ha colpito un’area del sito produttivo che ha avuto un ruolo significativo durante una lunga vertenza, diventando poi un simbolo di legalità e partecipazione sociale.
Per questo motivo, la Fiom esprime solidarietà all’azienda colpita e chiede alle istituzioni di vigilare affinché il processo di riindustrializzazione possa procedere senza intoppi, tutelando un luogo simbolico divenuto patrimonio dell’intera comunità napoletana.
La Fiom chiede inoltre alle autorità di rafforzare la vigilanza dell’area, a lungo oggetto di interessi economici della criminalità organizzata, e di individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questo grave atto criminoso.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto