#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Napoli, il ricordo di Martone e Servillo al funerale di Enzo Moscato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo in tanti ed è una cosa bellissima. Oggi ai Quartieri Spagnoli, nella sala Assoli, ho incrociato diversi sguardi di voi e altri ne ho incrociati qui. Vi vedo tutti oggi e mai come oggi ho sentito la vicinanza di tutti noi, l’appartenenza a qualcosa di grande che è l’anima di questa città di cui siamo pezzi piccolissimi, di cui ognuno di noi ha in mano la sua parte”.

Sono le parole che Mario Martone ha pronunciato nel corso dei funerali di Enzo Moscato che sono in corso presso la chiesa di San Ferdinando a Napoli.

“Enzo ha dato voce a questa città come Eduardo, come Viviani – ha aggiunto – ed è stata la nostra voce e perciò oggi è così difficile, perché è impensabile che la sua voce non risuoni. Ma sono fiducioso che questo giorno sarà uno spartiacque perché nuove voci arriveranno. Altre parole dovranno venire, tutto deve rinascere e credo che Enzo penserebbe questo profondamente”.

Prima di lui aveva preso la parola Toni Servillo. “Enzo ha saputo seminare. Mi sento di dire a nome di tutti gli attori che hanno avuto la fortuna di recitarti: grazie per le parole e i pensieri meravigliosi che ci hai regalato”.

“Hai regalato alla letteratura napoletana – ha aggiunto – il più grande poema drammatico d’epoca contemporanea ‘Partitura’. Nel grande dramma lirico hai voluto metterti sulle tracce di Leopardi e parlando di quell’Immenso, ho l’impressione che hai, con la tua modestia, voluto parlare tra le righe di te stesso e del tuo rapporto con la scrittura. Grazie Enzo”.

In mattinata la bara era stata esposta sul palcoscenico della sua ‘ Sala Assoli’ nel cuore dei Quartieri Spagnoli dove ha sempre vissuto, a pochi passi dall’abitazione in cui si è spento

Bara coperta da un lenzuolo bianco e da una rosa rossa: è l’ultimo commuovente ‘assolo’ di Enzo Moscato, drammaturgo e attore scomparso dopo lunga malattia sabato sera a 75 anni.

Per consentire a quanti hanno amato la sua poesia scenica di dargli l’ultimo saluto tra strade e i vicoli che lo hanno ispirato. Tra i tanti attori e amici che hanno affollato a gruppi il teatro anche il regista Mario Martone e l’attrice Cristina Donadio, in molti si sono fermati in platea per l’ultimo saluto. Proiettati foto e video di performance di Moscato, così gli applausi delle proiezioni si sono uniti ai singhiozzi degli amici in sala. Allestita anche una mostra fotografica.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 17:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento