#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Fulminacci annuncia le prime date estive dell’Infinito +1 tour

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fulminacci si appresta a esibirsi nelle principali città italiane, inclusa una prima volta al Palazzo dello Sport di Roma il 13 aprile, in attesa della primavera. Prosegue poi il suo “Infinito +1 tour estivo” sui palchi dei più importanti festival della penisola, che culminerà in una grande celebrazione il 5 settembre a Carroponte (MI).

PUBBLICITA

Chi è Fulminacci

Fulminacci è un cantautore italiano nato a Roma nel 1997, è un artista innovativo, noto per la sua versatilità e brillantezza. Autore, arrangiatore e interprete delle sue canzoni, si fa conoscere dal grande pubblico nel 2019 con i brani “Borghese in borghese”, “La Vita Veramente” e “Una Sera”.

Nello stesso anno, pubblica l’album d’esordio “La Vita Veramente”, premiato con la Targa Tenco 2019 per la categoria Opera Prima. Successivamente, vince il Premio Mei come miglior giovane indipendente dell’anno e il Premio Rockol 2019 come artista dell’anno, oltre al Premio PIVI per il miglior videoclip indipendente dell’anno con “La Vita Veramente”.

Il 6 dicembre 2019, rilascia la versione LP di “La Vita Veramente” con due brani inediti e inizia il suo primo tour nei club, registrando un notevole successo. Nel 2021, partecipa al Festival di Sanremo con “Santa Marinella” e pubblica il secondo album “Tante Care Cose”.

Alla fine del 2021 e all’inizio del 2022 anticipa l’uscita di una nuova versione dell’album con “Brutte Compagnie” e “Chitarre Blu”. Questa versione, uscita l’11 marzo 2022, include per la prima volta un duetto con Willie Peyote nel brano “Aglio e Olio”.

Inizia quindi il tour “Tante care cose e altri successi” che registra il tutto esaurito per la maggior parte delle date. Durante l’estate, l’artista si esibisce nei principali festival estivi. Nel 2023, torna con i singoli “Tutto inutile”, “Ragù”, “Simile” e “Filippo Leroy”, contenuti nel terzo album “Infinito +1”, uscito a novembre. A gennaio 2024, pubblica il singolo “+1”, accompagnato da un video emotivamente intenso.

Infinito +1 tour parte il 30 marzo (data zero) da Trento.

Ecco il calendario delle prossime date, curate e organizzate da Magellano Concerti. Queste occasioni permetteranno di ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album “Infinito +1” (https://fulminacci.lnk.to/Infinitopiu1; Maciste Dischi/Artist First) e i suoi successi più popolari:

  • 03 LUGLIO 2024 – SAN MAURO PASCOLI (FC) – ACIELOAPERTO – VILLA TORLONIA
  • 04 LUGLIO 2024 – PERUGIA – L’UMBRIA CHE SPACCA
  • 11 LUGLIO 2024 – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
  • 12 LUGLIO 2024 – CAORLE (VE) – SUONICA FESTIVAL
  • 18 LUGLIO 2024 – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK
  • 20 LUGLIO 2024 – SAN LEUCIO (CE) – UN’ESTATE DA BELVEDERE
  • 26 LUGLIO 2024 – GENOVA – BALENA FESTIVAL
  • 27 LUGLIO 2024 – GRADISCA D’ISONZO (GO) – FESTIVAL ONDE MEDITERRANEE
  • 13 AGOSTO 2024 – LOCOROTONDO (BA) – LOCUS FESTIVAL
  • 14 AGOSTO 2024 – MAIDA (CZ) – COLOR FEST
  • 30 AGOSTO 2024 – EMPOLI (FI) – BEAT FESTIVAL
  • 05 SETTEMBRE 2024 – MILANO CARROPONTE

I biglietti saranno disponibili da giovedì 25 gennaio, alle ore 18:00 sui circuiti di vendita e prevendita abituali.

Info biglietti su www.magellanoconcerti.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento