Cronaca Salerno

Fondazione Vassallo: “Il cortometraggio documentario ‘Quel che resta’ vince il premio al Bruxelles Capital Film Festival”

Condivid

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Dario Vassallo “Il riconoscimento internazionale per Luca Pagliari e il suo toccante tributo a Angelo Vassallo”

Il cortometraggio documentario “Quel che resta”, dedicato al compianto Angelo Vassallo, ha conquistato il titolo di Miglior Regista al prestigioso Bruxelles Capital Film Festival per il mese di dicembre 2023. Il premio è stato assegnato a Luca Pagliari, giornalista e regista del docufilm, che ha sapientemente guidato il progetto attraverso una narrazione coinvolgente e toccante.

Luca Pagliari, nel suo lavoro magistrale intitolato “Quel che resta”, ha posto al centro della narrazione tre figure significative: Dario Vassallo, fratello di Angelo tragicamente ucciso nel 2010, Gerardo Spira, il coraggioso Segretario Comunale che affiancò il Sindaco Vassallo nelle sue battaglie, e la natura stessa, rappresentata dal mare, dagli alberi, dal sole e dal vento. Il cortometraggio è stato realizzato con un approccio unico basato sulla sottrazione, eliminando il superfluo per concentrarsi sulla sostanza.

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della visibilità e dell’apprezzamento internazionale raggiunti da “Quel che resta”. Il lavoro di squadra che ha contraddistinto la realizzazione e la distribuzione del cortometraggio è stato riconosciuto e applaudito da diverse platee e da professionisti del settore cinematografico a livello mondiale.

“Quel che resta”, come suggerisce il titolo stesso, va oltre la semplice memoria di Angelo Vassallo. Si pone come un veicolo necessario per la conoscenza e la sensibilizzazione sulla tragica vicenda, ponendo l’accento sul dovere di promuovere una cultura autentica di legalità. Con il riconoscimento ottenuto al Bruxelles Capital Film Festival, il messaggio di “Quel che resta” continua a diffondersi a livello globale, contribuendo a mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo e a promuovere valori di giustizia e impegno civico.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2024 - 15:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24

Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:57

Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone e Frizziero, 24 arresti

Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:44

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con i piedi per terra”

Pasquale Mazzocchi è uno dei volti più amati del Napoli e, al termine del netto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:36