Cronaca di Napoli

Napoli, torna la Fiera del giocattolo a piazza Mercato per l’Epifania

Condivid

Torna a Napoli la Fiera del giocattolo e della calza a piazza Mercato. La fiera, alla sua seconda edizione, è stata aperta oggi dal sindaco Gaetano Manfredi e dall’assessore al Turismo e alle attività produttive Teresa Armato e si chiuderà alla mezzanotte del 5 gennaio.

“La tre giorni dedicata all’Epifania – dichiara Manfredi – è un’occasione per il rilancio del commercio e delle tradizioni cittadine. Il tutto nell’ambito di una programmazione culturale e turistica che stiamo portando avanti e che non può prescindere dalla valorizzazione di luoghi simbolo di Napoli come questi della Seconda Municipalità.

La nostra priorità è sempre stata quella di individuare e promuovere l’organizzazione di eventi in spazi resi sempre più fruibili da cittadini e visitatori, rilanciando anche antiche tradizioni e l’Epifania in piazza Mercato si inserisce in questa ottica”.

Secondo l’assessore Armato “far rivivere la notte della Befana in piazza Mercato, addirittura con tre giorni di eventi, e attualizzarla come già fatto lo scorso anno, è un’ulteriore opportunità per accendere i riflettori su una zona, quella di piazza Mercato e piazza del Carmine, che come amministrazione e in collaborazione con la Seconda Municipalità stiamo valorizzando.

Non a caso a Pasqua e in estate abbiamo organizzato qui concerti e tour alla scoperta delle chiese con itinerari guidati, che hanno incluso anche la zona del Borgo Orefici. E poi ci saranno i negozi aperti la notte del 5 gennaio nelle strade limitrofe, un importante segnale di sinergia tra le istituzioni, le realtà associative e commerciali”.

Addobbi luminosi e 54 casette in legno, 40 su piazza del Carmine e 14 in piazza Mercato, caratterizzano un villaggio della Befana con venditori di giocattoli, dolciumi per la calza e street food.

L’Epifania a Piazza Mercato, che si concluderà con il concerto di Enzo Gragnaniello il 5 gennaio alle 20.30 in piazza Mercato, è finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli nell’ambito del programma di eventi “Vedi Napoli a Natale e poi Torni” ed è organizzata dall’associazione culturale Musicant, in collaborazione con Municipalità 2, i centri commerciali naturali Antiche botteghe tessili e Borgo Orefici, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, l’associazione Assogioca e altre realtà del territorio legate al tessuto produttivo locale.

Dopo l’apertura con l’esibizione del Coro della Città di Napoli diretto dal maestro Carlo Morelli nella chiesa di Sant’Eligio, in programma domani 4 gennaio alle ore 20.00 Christmas Day “Un Natale per tutti” sempre nella Chiesa di Sant’Eligio con il coro universitario “Joseph Grima”. Il 5 gennaio, invece, fino a notte fonda saranno aperti i negozi di corso Umberto (da piazza Borsa a piazza Garibaldi) e quelli di Forcella.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2024 - 19:48

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52