#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Il cantautore napoletano Erricorù presenta in anteprima ‘Costruzioni terapeutiche Vol.2’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 12 gennaio all’Auditorium Novecento (via Enrico de Marinis 4) di Napoli alle ore 21.

PUBBLICITA

Il talentuoso cantautore napoletano Erricorù, classe 1982, noto per il suo ricco percorso musicale, presenta in un’anteprima esclusiva il secondo volume della sua raccolta di canzoni intitolata “Costruzioni Terapeutiche vol. 2” il 12 gennaio all’Auditorium Novecento Napoli (acquista il tuo biglietto su etes.it a 8 euro).

Questo nuovo capitolo, composto da altri 5 brani inediti, si unisce al primo volume pubblicato nel dicembre 2021, tutti pubblicati per l’etichetta Monkey Music. L’artista sarà accompagnato da diversi musicisti e amici conosciuti durante i numerosi anni di militanza musicale: Giampiero Fusco (batteria), Adele Espinosa (basso), Raffaele Norma (batteria), Luigi Augusto Malcangi(basso), Enrico Sforza (piano), Luciano Mirra, Dario Di Pietro, Raffaele Montefusco.

Nel corso della serata live sarà anche registrata parte del video del singolo “Crireme” che uscirà a febbraio con la partecipazione straordinaria dell’attore e regista Leonardo Bilardi.

Dopo una lunga e apprezzata carriera in diverse cover band, Erricorù decide di esplorare nuovi orizzonti musicali attraverso il progetto corale e sperimentale Metaverso.

Nel 2019 invece, dà vita al suo progetto solista, mettendo insieme una collezione di canzoni scritte nel corso degli anni e dando vita al primo volume di “Costruzioni Terapeutiche” pubblicato nel 2021 con cui accede alle finali di Sanremo Rock del 2023 al Teatro Ariston.
Il secondo volume, a distanza di due anni dal precedente, rappresenta una significativa evoluzione artistica. Affiancato dal produttore Diego Olimpo e supportato da musicisti che hanno condiviso con lui diverse esperienze musicali, questo nuovo lavoro si distingue per una complessa scelta stilistica, compositiva e sonora.

Se il primo volume era caratterizzato dall’urgenza e dalla ruvidezza di una registrazione in presa diretta, il secondo lavoro si fa notare per la maturità artistica e la profondità emotiva che permea ogni brano.

La lingua napoletana, predominante nei testi, si rivela un veicolo straordinario per esplorare le profondità dell’anima umana, condividendo emozioni e vissuti in modo autentico e coinvolgente. I testi, arricchiti da una molteplicità di linguaggi, testimoniano la versatilità artistica del cantautore, che riesce a trasmettere messaggi universali attraverso il suo stile musicale unico.

“Costruzioni Terapeutiche vol. 2” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 24 gennaio 2024.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 17:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento