#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Daniele, dal carcere agli Usa grazie all’arte della pizza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal carcere minorile di Nisida, a Napoli, fino alla conquista degli Stati Uniti con la sua pizza: Daniele Gagliotta, 31 anni, attualmente residente a Washington, gira il mondo come consulente nella ristorazione, e con un sorriso orgoglioso racconta il suo percorso.

PUBBLICITA

“Ho cercato di inseguire un sogno che a volte non era neppure facile immaginare,” dice dopo un’intensa giornata di lavoro, “ma grazie alla mia universitร , che รจ stata quella della strada, del marciapiede, ho tirato fuori il meglio di me. Ho lavorato tanto, e ora questo sogno sta diventando una realtร : ho una casa, una famiglia e la fiducia di tanti che credono in me.”

La pizza di Daniele รจ un connubio tra la tradizionale napoletana e quella contemporanea e gourmet. La sua storia, perรฒ, รจ iniziata con difficoltร . Originario del centro storico di Napoli, la sua infanzia รจ stata complicata.

“Dopo essere uscito dal carcere di Nisida, dove sono stato per due anni, ho sempre nascosto questa parte della mia vita. Ora, sono pronto ad affrontare il mio passato con consapevolezza: so di aver commesso errori da giovane, ma so anche che tutti nella vita possono sbagliare e avere una seconda opportunitร . Grazie alle persone che ho incontrato, c’รจ stata la svolta.”

Il periodo trascorso a Nisida lo ha visto condividere la cella con esponenti pericolosi di famiglie malavitose di Napoli. Molti di loro, mentre Daniele ha iniziato a lavorare e ottenere riconoscimenti, sono stati coinvolti in tragiche vicende, alcuni perdendo la vita e altri condannati all’ergastolo.

Le opportunitร  si sono presentate attraverso corsi di formazione intrapresi proprio in carcere: panificazione, pizza, ma anche teatro. Uno dei primi a credere in lui รจ stato Errico Porzio, noto come il “pizzaiolo di popolo”.

Quando Daniele si presentรฒ da lui nel 2013 per frequentare il corso di pizzaiolo, era in manette e accompagnato dalla polizia penitenziaria. “Mi vergognavo di quelle manette ai polsi, mi venne da piangere,” ricorda oggi.

“Forse, se non fossi finito in carcere, non avrei avuto le stesse opportunitร . Ho pagato le conseguenze delle mie azioni e ora sono maturato. Ho imparato ad ascoltare gli altri, mentre prima, uno dei miei piรน grandi errori, era proprio quello di non sapere e volere ascoltare.”

Il suo legame con Napoli e la sua identitร  partenopea emergono con entusiasmo: “Il fatto di essere un figlio di Napoli mi regala emozioni, mi dร  un’energia che forse, se fossi nato da un’altra parte, non avrei avuto. I

n pochi anni, ho giร  portato il mio lavoro di consulente in 15 paesi del mondo, ho ricevuto premi, ma il piรน grande di tutti รจ poter essere oggi un esempio per tanti giovani che pensano ancora che la strada, poter guadagnare e spendere tanti soldi velocemente sia tutto. Non รจ vero, non รจ cosรฌ. Ora che sto dall’altra parte del marciapiede, posso dire che tutti possiamo farcela, se solo lo vogliamo.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 15:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento