Quante volte è capitato che, mangiando una pietanza o sentendo un profumo, si innescano delle vere e proprie scintille sensoriali che fanno riaffiorare ricordi lontani.
Questo accade quando, alcune ricette, sono in grado di emozionarci, dove i sapori e gli odori richiamano alla mente ricordi legati all’infanzia; ricordi legati alle ricette delle mamme ma, soprattutto, quelle delle nonne.
Le ricette delle nonne sono “speciali ” non per gli ingredienti costosi o per le preparazioni elaborate, ma, lo sono, per il loro valore sentimentale, per il modo autentico in cui lavoravano gli alimenti e gli impasti….si sorvegliava il sugo con attenzione ed esperienza, senza fretta e con tanto amore…tanti passaggi che, spesso, ritroviamo anche nelle nostre mamme. È così che ricordiamo le nostre nonne in cucina: con il grembiule e le mani infarinate.
È a questa memoria che oggi chef Muscariello si rifa’ parlandoci di un posto a lui caro dove, ogni volta, gusta prelibatezze che gli ricordano “i sapori di una volta “. È in un ristorante della splendida via Caracciolo che chef Muscariello trova spazio nella mente ricordando la cucina delle nonne.
Stiamo parlando del ristorante – pizzeria ” NONNA TITTINA ” . La cucina di questo locale si fonda su una base di tradizione gastronomica napoletana ma, con un occhio, alla ricerca e alla raffinatezza della presentazione, esprimendo un’idea ben precisa di ristorazione.
Indiscusse sono le materie prime, scelte e utilizzate, per sorprendere e soddisfare ogni palato, come il pane caldo realizzato con il lievito madre, oppure, la pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo; per non parlare del pescato del giorno e dell’accurata selezione dei vini.
L’attenzione del nostro CHEF è stata attirata dalla studiata selezione degli olii provenienti dai migliori frantoi della Campania, della Puglia e della Toscana.
Le PIZZE sono tutte ispirate alla classica pizza napoletana, rivisitata con ingredienti di altissima qualità, con olio evo DOP, pomodoro San Marzano DOP, pomodorini gialli e rossi del Vesuvio e il fior di latte dei Monti Lattari…la mozzarella di bufala e il prosciutto crudo di Norcia sono eccezionali.
Spicca la proposta di pizza nella versione “cotta a ruotiello “,tipico della nonna. Ma la cosa più folcloristica sono i nomi attribuiti a queste deliziose pizze, come 52 ‘a mamma, 66 ‘e ddoie zetelle, 29 ‘o pate d’e’ ccreature, 58 ‘o paccotto ( deliziosa e interessante pizza fritta) e tante tante altre.
Per quanto riguarda la cucina, secondo chef Muscariello, quella di NONNA TITTINA è una cucina mirata a innovare la tradizione con abbinamenti e sperimentazioni equilibrate e mai esasperate, abbinate alla cucina partenopea e dedicate a chi è alla ricerca del gusto e del sapore. Il menù è strutturato bene, con i suoi antipasti, i primi, i secondi e i contorni…sia di mare che di terra ( dal crudite’ di mare al fritto di terra della Nonna).
Quello che ha catturato il palato del nostro CHEF sono stati i ” bucatini nonna Tittina ” con guanciale di Norcia, pomodori confit, spuma di provola, parmigiano reggiano e basilico croccante…una vera esplosione di sapori, odori (e di ricordi) dove traspariva la passione e l’amore nella preparazione del piatto ( bravissimi tutti i componenti della cucina).
A tutto questo si aggiunge l’unione perfetta con l’ambiente che è molto accogliente, romantico, familiare, informale, ben curato, affacciato sul bellissimo lungomare napoletano. Tutto il personale (davvero tutto) è attento, educato, paziente, sorridente, cordiale, giusto nei tempi di servizio e molto professionale…tanto da rendere speciale e spettacolare anche una semplice presentazione di frutta e dolci accompagnati da distillati di ottima qualità.
Un appunto, in particolare, e un sentito ringraziamento e riconoscimento da parte di chef Muscariello va’ a Salvatore Barone che si occupa dell’accoglienza, dell’ospitalità e di tutte le esigenze del cliente che, assieme al suo staff, presta grande importanza e cortesia verso l’ospite che, si sente subito, a far parte di questa bella e grande famiglia.
Complimenti!!!
Lo CHEF lo consiglia davvero a tutti.
Valeria Barbaraci
Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto
Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto
Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto
Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto
Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto