#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 16:04
15.4 C
Napoli

A Santa Caterina da Siena, il concerto ‘Pastorale Barocca’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 14 gennaio ore 11.00 nella Chiesa di Santa Caterina da Siena. Per l’occasione, la presentazione dell’organo settecentesco Cimmino.

PUBBLICITA

Domenica 14 gennaio ore 11.00, la Fondazione Pietà de’ Turchini, in collaborazione con il Liceo Musicale “Margherita di Savoia”, propone all’ascolto Pastorale Barocca – Incanti sonori intorno all’organo: nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, l’Ensemble Barocco del Liceo presenterà una selezione di antichi brani musicali (di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori), eseguiti sull’organo napoletano settecentesco Cimmino della Fondazione Pietà de’ Turchini, con l’intento condiviso dalle due istituzioni di favorire la crescita culturale delle nuove generazioni.

In occasione del concerto, sarà presentato l’organo settecentesco, ripercorrendo la storia dell’organaro che lo costruì, appartenente appunto alla celebre famiglia Cimmino. La presentazione, l’excursus tecnico e storico saranno affidati al prof. Francesco Nocerino, affermato organologo di fama internazionale. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Info al numero 0817611221 o sul sito turchini.it

L’antico strumento sarà posizionato sull’altare maggiore della Chiesa di Santa Caterina da Siena: attraverso nuovi impasti armonici e l’incontro dei suoi suoni con il canto e con strumenti come l’arpa, il violino, il clavicembalo e le percussioni, verranno messe in risalto la gamma sonora delle antiche canne e la bellezza dei suoi registri, espressione della ricchezza musica di questo splendido strumento.

Il concerto, che suggella una più stretta cooperazione tra la Fondazione Pietà dei Turchini e il liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli, sarà un’occasione per ascoltare la bellezza e la varietà musicale del Natale barocco a Napoli attraverso una selezione di brani di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori, eseguiti dagli allievi di canto e strumento musicale dello storico istituto partenopeo. La collaborazione, sostenuta da Federica Castaldo, presidente e direttore artistico della Fondazione Pietà dei Turchini, da Vincenzo Varriale, dirigente scolastico del Liceo Margherita di Savoia e dal corpo docenti, vuole essere un nuovo, positivo auspicio per la crescente consapevolezza e conoscenza del ricco patrimonio musicale napoletano ed europeo.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 12:28


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
camorra, gratteri

Pubblicato il: 10/02/2025 16:04

Categoria: Pomigliano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola a dire, in tutte le...

Continua a leggere
reggia di caserta, inquinamento

Pubblicato il: 10/02/2025 15:57

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche nel Museo verde. L'Istituto del...

Continua a leggere
pompei, piazza bartolo longo

Pubblicato il: 10/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca, Attualità, Pompei, Ultime Notizie

La città mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro. La nuova piazza, con fontana...

Continua a leggere
caso Santanchè

Pubblicato il: 10/02/2025 15:43

Categoria: Politica, Ultime Notizie

Aula deserta alla Camera, dove è appena iniziata la discussione della mozione di sfiducia presentata dai Cinquestelle alla ministra del...

Continua a leggere
Napoli: nuovo piano di raccolta differenziata

Pubblicato il: 10/02/2025 15:36

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Partirà a marzo il nuovo modello di raccolta differenziata che interesserà i Quartieri Spagnoli, il Centro Antico e...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento