Sequestro per evasione fiscale basata su crediti fittizi: la Guardia di Finanza del gruppo di Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di 476.634 euro.
Questo intervento è avvenuto su richiesta della Procura oplontina, riguardante due società con sede a Castellammare di Stabia e i loro rappresentanti legali. Le indagini della Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno rivelato che le due società, entrambe operanti nel settore della lavorazione di prodotti metallici, avrebbero evaso il pagamento delle imposte, utilizzando in compensazione crediti per attività di ricerca e sviluppo inesistenti.
I crediti erano stati generati da progetti copiati da tesi di laurea universitarie. In particolare, è emerso che il legale rappresentante di una delle società era anche dipendente dell’altra società, dove rivestiva il ruolo di responsabile del progetto che ha generato il credito d’imposta oggetto dell’indagine.
Come conseguenza, le autorità hanno emesso il sequestro delle quote societarie e di un immobile per un valore complessivo di 129.662 euro, mentre ulteriori disponibilità finanziarie legate alle società e agli indagati sono attualmente oggetto di quantificazione.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto