Cronaca di Napoli

Bacoli, virali le foto della Casina Vanvitelliana realizzata con 30mila mattoncini Lego

Condivid

Le foto della Casina Vanvitelliana di Bacoli costruita con 30mila mattoncini Lego stanno facendo il giro del web.

La sta realizzando Luca Petraglia, un Lego artist che ha già costruito tantissimi monumenti della penisola italiana – tra cui il teatro San Carlo di Napoli, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa, il Campanile di Giotto a Firenze – e la stessa Casina Vanvitelliana, ma in scala più ridotta rispetto all’attuale, con 23mila mattoncini.

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione è entusiasta della realizzazione  e ha scritto su Facebook: “È già bellissima! Parte la costruzione della Casina Vanvitelliana in Lego. Sarà composta da 30.000 mattoncini. Ed affiancherà la Torre di Pisa ed il Duomo di Milano. Il nostro Real Casino Borbonico, sta per diventare una delle principali attrazioni in Lego d’Italia. A realizzarla è Luca Petraglia, tra i più noti costruttori al mondo di opere d’arte in mattoncini Lego. È la sua prima grande sfida del nuovo anno”.

“Siamo onorati che l’impegno e l’ingegno del costruttore, sia rivolto al gioiello di Bacoli. È quasi completata, ed è già spettacolare. Una riproduzione curata nei minimi particolari. Le finestre, le arcate, i colori. E poi il lago, ed i balconi. Attendiamo tanto la fine dei lavori. Perché sarà un’ulteriore occasione di visibilità internazionale per il patrimonio culturale del nostro territorio. Insieme, possiamo tutto. Un passo alla volta”.

Luca Petraglia: “Il progetto Lego più complicato da realizzare”

Due anni fa, dopo aver costruito la prima versione della Casina Vanvitelliana, Luca Petraglia scrisse: “La Casina vanvitelliana è una perla tutta italiana, situata su una piccola isola sul Lago Fusaro di Bacoli, Napoli. L’architetto Vanvitelli decise di darle una forma particolare fatta di 3 dodecagoni concentrici, è stato certamente il progetto Lego più complicato da realizzare per me”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2024 - 21:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio Bencini: una disamina audace delle visioni trascendentali della bellezza

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno appena svelato un'opera destinata a scuotere… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:37

Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta i 50 anni della Banda della Magliana

Roma– Tra le gelide mura del carcere di Regina Coeli, un incontro destinato a cambiare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:24

Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora le origini e l’evoluzione del Barocco tra Roma e Napoli

Giovedì 10 aprile, alle ore 17, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, si prepara… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:07

Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari

Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 17:17

Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni Digitali

Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:56

Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo di Comunità” per unire culture e celebrare l’inclusione

NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:21