#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
IL CASO

Caserta, antenna Iliad troppo vicina all’ospedale: per il Tar va rimossa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Settima Sezione del Tar della Campania ha respinto il ricorso presentato da Iliad contro il Comune di Caserta, che nello scorso mese di aprile aveva emesso un’ordinanza con la quale si intimava al gestore telefonico la rimozione dell’antenna in costruzione in via La Pira, nei pressi dell’Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano”.

PUBBLICITA

Questa ordinanza di demolizione faceva seguito ad una determina del Comune del gennaio 2023 con la quale l’Amministrazione annullava in autotutela il provvedimento di richiesta di rilascio di un’autorizzazione per la realizzazione di un’antenna da parte di Iliad. La determina fu adottata in quanto l’impianto non è conforme al Regolamento Comunale, che impone una distanza minima di 75 metri tra una simile installazione ed edifici adibiti ad ospedale.

Il Consiglio Comunale, infatti, con una delibera del 13 aprile 2021, aveva approvato una variante urbanistica, che prevede che nell’area venga costruito un nuovo edificio a 3 piani ed una struttura Covid da 24 posti letto destinati all’ampliamento dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta nonché la riqualificazione e la gestione di un parcheggio pubblico realizzato dal Comune di Caserta.

Il Tar respinge ricorso di Iliad: antenna va rimossa

Il Tar ha respinto il ricorso di Iliad, ritenendo che, come si legge nel dispositivo, “la disposizione del Regolamento comunale impugnata resista alle censure di parte ricorrente. Vi si prevede, infatti, un ‘criterio di localizzazione’ riguardante fattispecie meritevoli di protezioni specifiche (ospedali e scuole) e omogenee (fasce più vulnerabili della popolazione), e non la (illegittima) introduzione di un limite di distanza per la localizzazione degli impianti generalizzato ed eterogeneo, sostanzialmente ostativo alla diffusione della rete di telecomunicazione in tutto il territorio comunale”. A questo punto, l’antenna deve essere rimossa.

“Questa sentenza del Tar Campania – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marinoha un significato molto importante: è la prima volta, infatti, che un Comune vince una causa di questo tipo. La giustizia amministrativa ha riconosciuto in pieno la legittimità di quanto prescritto dal Regolamento Comunale in materia di installazione di impianti di questo genere in prossimità di ospedali o strutture che devono godere di protezioni specifiche. Va ricordato, infatti, che nell’area dove Iliad intendeva installare un’antenna sorgerà un edificio a tre piani che ospiterà strutture di cura di grande rilievo, dove si effettueranno terapie delicate per pazienti molto fragili. È una vittoria importante non solo per il Comune ma per l’intera comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2024 - 11:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento