#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:30
16 C
Napoli
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...

CON.SI.PE Polizia Penitenziaria: “Carceri campani allo sbando per ingestibilità detenuti psichiatrici”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È di ieri l’altro la rivolta scoppiata nel carcere di Santa Maria Capua Vetere laddove un gruppo di ristretti facinorosi non sono rientrati nelle loro camere di pernottamento appropriandosi del reparto Volturno e sfasciando beni dell’Amministrazione Penitenziaria, il tutto per un mancato permesso per lutto ad un detenuto da parte del Magistrato di Sorveglianza, permesso rischioso visti i retroscena criminali.

Per il segretario generale AS.P.PE-CON.SI.PE Claudio Marcangeli, “purtroppo nonostante i tanti progetti trattamentali messi in campo per i detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere, ciò non ha frenato questi ad assumere atteggiamenti violenti ed aggressivi nei confronti dei poliziotti penitenziari sammaritani che, dal 2021 sono oggetto di attacchi e di processi per aver sedato le rivolte dell’epoca ed alcuni di essi ancora sospesi dal servizio”.

Per il segretario regionale Campania CON.SI.PE confederazione sindacati della Polizia Penitenziaria Luigi Castaldo, “purtroppo le carceri campane sono allo sbando, poco personale che non riesce a garantire la sicurezza, molti detenuti psichiatrici ingestibili nei comuni reparti detentivi, promotori di continui eventi critici che mettono a repentaglio la sicurezza di tutti”.

Per i due sindacalisti urge un intervento del Governo finalizzato all’allontanamento dei ristretti psichiatrici presso strutture idonee con trattamenti sanitari appropriati e contestualmente adottare misure alternative premiali per quei ristretti che hanno dimostrato un adattamento al percorso rieducativo in carcere, per i restanti reclusi promotori di rivolte allontanamento dalla vita in comune e chiusura dal regime aperto, visti i gravi rischi che incorre il personale di Polizia Penitenziaria in prima linea non munito di strumentazione idonea alla difesa, a tal proposito sarebbe auspicabile dotare i poliziotti penitenziari del taser per evitare aggressioni e gravi colluttazioni.

“Il CON.SI.PE è vicino al personale di Polizia Penitenziaria sammaritano che in questo particolare periodo storico è messo sotto stress da questi gravi eventi critici e saranno adottate azioni legali per la tutela del benessere del personale coinvolto.Nemo propheta in patria”.

Per Castaldo “non è comprensibile la posizione del Garante dei detenuti Campania dott. Samuele Ciambriello, come sempre c’è scollamento tra ciò che si vuole narrare e la realtà di chi vive il carcere in prima linea, come fatto per il 2021 non sarebbe male divulgare le registrazioni della rivolta di ieri al fine di capire cos’è oggi il carcere.
A tutto ciò mancano figure specializzate in campo: educatore, psicologi, psichiatrici, medici e personale amministrativo idoneo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2024 - 13:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento