Cultura

I capolavori di Capodimonte in mostra alla Venaria Reale

Condivid

La Venaria Reale si appresta a vivere il 2024 all’insegna di grandi mostre secondo un programma che già si preannuncia imperdibile. Tra gli eventi espositivi principali si può annunciare per fine marzo la grande mostra alle Sale delle Arti Napoli a Torino.

La Venaria Reale invita il Museo di Capodimonte (titolo provvisorio) sui capolavori delle collezioni artistiche di Capodimonte. Oltre sessanta meravigliose opere e stupefacenti dipinti provenienti dalle maestose collezioni Farnese e Borbone che annoverano autentici Maestri come Caravaggio, Tiziano, Masaccio e Parmigianino per citarne alcuni.

La mostra è resa possibile grazie all’intervento del Ministero della Cultura in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte in virtù di un rapporto eccezionale ed esclusivo tra prestigiosi enti culturali di valenza internazionale. A seguire, per fine aprile si terrà Glassstress: grandi artisti e designer contemporanei italiani ed internazionali in dialogo con i maestri vetrai di Murano lungo il percorso di visita della Reggia, in collaborazione con la Fondazione Berengo nell’ambito della Biennale Arte di Venezia.

Nei Giardini della Reggia a maggio è previsto il Festival Green Art. Le forme della natura nelle forme di un giardino con opere di dieci artisti internazionali capaci di far apprezzare e risaltare il rapporto tra arte contemporanea e magnificenza del giardino. A fine ottobre è in programma alle Sale delle Arti la mostra su William Blake, in collaborazione con la Tate di Londra, che chiuderà degnamente la trilogia dedicata alla celebre produzione artistica romantica inglese iniziata con le esposizioni su Constable e Turner.

Infine il Consorzio sta attuando i dovuti passi per prevedere per il prossimo autunno la mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore. Oltre al consueto palinsesto culturale della Reggia, fra gli eventi istituzionali più eclatanti che saranno ospitati nel corso dell’anno si devono senz’altro menzionare ancora il summit del G7 dedicato ai temi della Natura e dell’Ambiente, previsto ad aprile, e la spettacolare partenza del Giro d’Italia che avverrà dalla Reggia il 4 maggio.

La Venaria Reale resterà aperta anche il mese di febbraio presentando una divertente novità: gli eventi di Scherzo previsti dal 10 al 13 febbraio in coproduzione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 19:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52