Cultura

I capolavori di Capodimonte in mostra alla Venaria Reale

Condivid

La Venaria Reale si appresta a vivere il 2024 all’insegna di grandi mostre secondo un programma che già si preannuncia imperdibile. Tra gli eventi espositivi principali si può annunciare per fine marzo la grande mostra alle Sale delle Arti Napoli a Torino.

La Venaria Reale invita il Museo di Capodimonte (titolo provvisorio) sui capolavori delle collezioni artistiche di Capodimonte. Oltre sessanta meravigliose opere e stupefacenti dipinti provenienti dalle maestose collezioni Farnese e Borbone che annoverano autentici Maestri come Caravaggio, Tiziano, Masaccio e Parmigianino per citarne alcuni.

La mostra è resa possibile grazie all’intervento del Ministero della Cultura in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte in virtù di un rapporto eccezionale ed esclusivo tra prestigiosi enti culturali di valenza internazionale. A seguire, per fine aprile si terrà Glassstress: grandi artisti e designer contemporanei italiani ed internazionali in dialogo con i maestri vetrai di Murano lungo il percorso di visita della Reggia, in collaborazione con la Fondazione Berengo nell’ambito della Biennale Arte di Venezia.

Nei Giardini della Reggia a maggio è previsto il Festival Green Art. Le forme della natura nelle forme di un giardino con opere di dieci artisti internazionali capaci di far apprezzare e risaltare il rapporto tra arte contemporanea e magnificenza del giardino. A fine ottobre è in programma alle Sale delle Arti la mostra su William Blake, in collaborazione con la Tate di Londra, che chiuderà degnamente la trilogia dedicata alla celebre produzione artistica romantica inglese iniziata con le esposizioni su Constable e Turner.

Infine il Consorzio sta attuando i dovuti passi per prevedere per il prossimo autunno la mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore. Oltre al consueto palinsesto culturale della Reggia, fra gli eventi istituzionali più eclatanti che saranno ospitati nel corso dell’anno si devono senz’altro menzionare ancora il summit del G7 dedicato ai temi della Natura e dell’Ambiente, previsto ad aprile, e la spettacolare partenza del Giro d’Italia che avverrà dalla Reggia il 4 maggio.

La Venaria Reale resterà aperta anche il mese di febbraio presentando una divertente novità: gli eventi di Scherzo previsti dal 10 al 13 febbraio in coproduzione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 19:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03