foto di repertorio
Gli agenti del Commissariato Secondigliano, della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino, i carabinieri del Nucleo Operativo Stella, della Stazione dei Carabinieri di San Pietro a Patierno e personale della Polizia Municipale – Unità Operativa Aeroporto e dell’Unità Operativa Polizia Turistica, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo.
Durante l’operazione, sono state identificate 154 persone, di cui 49 con precedenti di polizia, e controllati 101 veicoli, tra cui 32 taxi e/o NCC.
Sono state contestate 4 violazioni del Codice della Strada a diversi tassisti, tra cui prelievo clienti fuori turno, mancanza di ricevuta della tariffa predeterminata e mancata esibizione della prescritta licenza di NCC. Questi autisti sono stati segnalati all’Ufficio Trasporto Pubblico non di linea del Comune di Napoli.
Inoltre, un venditore ambulante è stato sanzionato e gli è stato notificato un ordine di allontanamento. Questo intensivo controllo è parte dell’impegno delle autorità nel garantire un trasporto pubblico sicuro e regolare per i viaggiatori che transitano dall’aeroporto di Capodichino.
Dopo la vittoria della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il profilo Instagram di Olly… Leggi tutto
Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto
Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto
Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto
Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto
Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto
Leggi i commenti
È importante garantire la sicurezza dei viaggiatori, ottimo lavoro delle forze dell'ordine.