Foto ANSA
Nella zona occidentale dell’antica città di Poseidonia–Paestum, a poche centinaia di metri dal mare, una campagna di scavo stratigrafico ha rivelato due templi greci di stile dorico, risalenti ai primi decenni del V secolo a.C. Questi templi sono di grande rilevanza, offrendo nuove prospettive sulle origini della polis magnogreca e sull’evoluzione dell’architettura dorica nella regione.
Il primo tempio, scoperto nel giugno 2019 e indagato a partire da settembre 2022, rappresenta un unicum architettonico, con dimensioni di 11.60×7.60 m e una peristasi di 4×6 colonne. Rinvenimenti recenti suggeriscono che la storia del santuario potrebbe essere ancora più antica, con l’uso rituale di capitelli dorici frammentari risalenti al VI secolo a.C.
Queste scoperte indicano che un tempio più antico, di modeste dimensioni ma con caratteristiche architettoniche simili ai primi grandi templi di Paestum, fu sostituito da una nuova struttura nel VI secolo a.C. La portata delle scoperte non riguarda solo l’architettura del santuario, ma fornisce anche informazioni preziose sull’urbanistica di Poseidonia.
Alle spalle del tempio è stato scoperto il crollo delle mura difensive della città antica, indicando che, quando il tempio più antico fu eretto, Poseidonia non era ancora dotata di mura difensive. La scoperta di una strada battuta sotto il crollo delle mura rappresenta un elemento di grande interesse, documentando la crescita della città nel VI secolo a.C.
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha sottolineato l’importanza di queste scoperte e ha annunciato ulteriori iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale nella regione. Il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, ha evidenziato come le recenti scoperte contribuiscano alla conoscenza e alla fruizione dei beni culturali, sottolineando il ruolo del Sistema Museale Nazionale. La Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, ha anticipato la conclusione degli scavi e la creazione di un nuovo percorso di fruizione per rendere accessibile al pubblico questo importante santuario.
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto
Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto