#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Camorra, imprenditore coraggio denuncia e fa arrestare 5 esattori del pizzo del clan Di Lauro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Il clan Di Lauro afferma di essere proprietario del suo bar, la vittima paga le cambiali. Per liberarsi dal tormento, paga 100mila euro in contanti.

PUBBLICITA

Cinque persone sono state arrestate dai Carabinieri di Casoria e ROS su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli. L’operazione è stata condotta nell’ambito di un’indagine diretta e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli nei confronti di cinque indagati (tre dei quali erano già detenuti per altre cause), gravemente indiziati di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini, condotte dalla Tenenza dei Carabinieri di Arzano nel novembre 2023, sono partite dalla denuncia di un commerciante di Arzano che ha dichiarato di essere vittima di estorsione da parte di tre membri del clan Di Lauro di Secondigliano, noti a lui, dall’ottobre 2020.

L’imprenditore, dopo aver rifiutato di cedere il suo bar al clan Di Lauro, è stato costretto a pagare loro 70.000 euro in rate mensili di 1.000 euro, garantite da cambiali sottoscritte e consegnate ai rei. Ad ogni pagamento di una rata, veniva restituita una cambiale che fungeva da garanzia per il pagamento stesso.

Questo è andato avanti fino a luglio 2022, quando l’uomo ha deciso di cedere l’attività nella speranza che l’estorsione cessasse. Ma non è successo. Infatti, nel gennaio 2023, quando ha aperto un altro bar in un’altra zona di Arzano, gli estorsori sono tornati minacciandolo di morte e chiedendo nuovamente la quota estorsiva.

Quello che è stato denunciato alla Tenenza Carabinieri di Arzano rappresenta solo una parte della storia. Infatti, la vittima, durante l’interrogatorio con il pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia partenopea, ha rivelato che il clan Di Lauro gli aveva imposto di pagare somme a titolo di estorsione già a partire dal 2018, poiché la famiglia camorristica riteneva di essere proprietaria della sua attività.

Il pentito Salvatore Rosselli ha confermato l’ipotesi investigativa

Effettivamente, i militari del ROS di Napoli hanno verificato che la vittima aveva pagato 100.000 euro in contanti ai Di Lauro all’inizio del 2019 per far cessare ogni loro pretesa, sebbene priva di titolo, sulla sua attività commerciale.

Alcune dichiarazioni del collaboratore di giustizia Salvatore Roselli, membro del clan Amato-Pagano, hanno ulteriormente confermato i fatti. Gli arrestati odierni, coinvolti in due diversi episodi di estorsione, sono considerati affiliati al clan Di Lauro di Secondigliano.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2024 - 07:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento