Nell’ambito del programma di controllo del territorio del Comune di Caivano disposto dalla polizia della Citta’ metropolitana di Napoli, coordinato dal comandante Lucia Rea, i funzionari e gli agenti del Corpo hanno messo in campo una task force che ha riguardato, in particolare, attivita’ di polizia ambientale e di polizia stradale e che ha visto impegnati, nel mese di dicembre, diversi equipaggi per un totale di 50 unita’.
Nel settore ambientale, sono state 15 aziende le aziende controllate: sei gli esercizi posti sotto sequestro per reati ambientali, i cui responsabili sono stati denunciati all’Autorita’ Giudiziaria, un esercizio diffidato alla prosecuzione dell’attivita’, mentre 8 sono state le sanzioni pecuniarie comminate per un totale di 94mila euro.
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, nel mese di dicembre sono stati controllati 489 veicoli con 655 persone identificate: 123 le sanzioni elevate per violazioni del codice della strada per un importo complessivo di oltre 15mila euro, 28 i veicoli sequestrati, 16 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo ai fini della confisca e 29 quelli sospesi dalla circolazione. I funzionari e gli agenti della polizia Metropolitana hanno poi ritirato 19 patenti ed effettuato 22 segnalazioni alla prefettura, oltre che un sequestro amministrativo per detenzione di stupefacenti.
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto