#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 18:37
14 C
Napoli
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziende 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...
Napoli, pusher cubano arrestato dalla polizia a Porta Capuana
Salerno: Busitalia Campania potenzia le corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi
Jabil cede il sito di Marcianise: licenziamenti scongiurati
Casal di Principe: aggredisce l’anziana madre dopo una lite, arrestato...
Pomigliano, scoperta macellazione abusiva di cinghiali: due denunce per immigrazione...
Blitz a Secondigliano: scoperte due pistole replica nel vano scale...
Settimo incontro sul dialetto: esplorazione della forma-canzone e della cultura...
Arrestato a Roma il latitante più ricercato in Canada, Dave...
Nuova edizione di “Un’ora sola ti vorrei” in occasione degli...
Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: si temono migliaia di...
Napoli, giovane detenuto si suicida nel carcere di Poggioreale: è...
In una notte vandalizzate decine di auto ad Eboli
Pino Daniele al centro dell’attenzione a Portofino nel documentario “Nero...

Napoli, busto Mussolini al Cardarelli. Borrelli (Avs): “E’ lì dal 2019”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sulla vicenda del busto di Mussolini ritrovato in una stanza del reparto di Chirurgia 3 dell’ospedale napoletano Cardarelli il deputato di Avs Francesco Borrelli tira fuori nuove testimonianze.

PUBBLICITA

Intanto è partita l’inchiesta interna dell’ospedale. Su mandato della direzione generale, gli addetti del Servizio Ispettivo Amministrativo si sono recati nei locali in questione, senza trovare il materiale fotografato ieri (oltre il busto anche un calendario del 2021 con in copertina Mussolini e il motto fascista ‘memento audere semper’) e rimosso in giornata, a quanto riferito dalla direzione del reparto.

Il Servizio Ispettivo dell’azienda “sta procedendo ad acquisire elementi probatori e dichiarazioni del personale del reparto per accertare chi avesse collocato gli oggetti all’interno della stanza, se la stanza fosse destinata al solo personale o anche ai pazienti, da quanto tempo il materiale era presente nella stanza”, si apprende dalla direzione del Cardarelli.

La relazione degli ispettori sarà ultimata nei prossimi giorni e verrà inoltrata dalla direzione all’ufficio provvedimenti disciplinari e all’ufficio legale aziendale per valutare se siano state commesse violazioni alle norme e al codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Il primario del reparto, Carmine Antropoli, assente per ferie, ha spiegato ieri che il busto sarebbe stato momentaneamente collocato in quella stanza da un medico, in attesa di portarlo a casa a fine turno.

“Il chirurgo e primario del reparto di Chirurgia 3 del Cardarelli di Napoli – si legge in una nota – dopo essere finito nella bufera per il busto di Mussolini ha provato a giustificarsi dicendo che a collocare lì la scultura sarebbe stato un suo collega in attesa di portarlo a casa dopo averlo ricevuto da un amico arrivato in ospedale. Si sarebbe, quindi, trattato di una questione temporanea”.

Ma alcuni testimoni che si sono rivolti a Borrelli “raccontano che le foto del busto del duce circolano sui social e sui gruppi whatsapp già dal 2019”.

“Dichiarazioni contrastanti. Qualcuno mente – la conclusione cui arriva Borrelli -. A questo punto bisogna capire la verità. Abbiamo chiesto alla direzione di verificare se quel busto sia li dal 2019. In tal caso dovranno essere presi dei provvedimenti. Che mai si consenta l’apologia del fascismo in strutture pubbliche”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 18:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento