“Di fronte alle recenti notizie riguardanti i potenziali cambiamenti nell’assetto societario futuro di Industria Italiana Autobus, riteniamo urgente la convocazione di un tavolo di crisi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sottolineiamo la necessità che qualsiasi futuro assetto societario includa anche una componente pubblica.
Inoltre, vogliamo precisare che ci opporremo con ogni mezzo a soluzioni che vedano come socio privato soggetti interessati esclusivamente a speculazioni di natura finanziaria”.
È quanto dichiara la Fiom-Cgil, che lancia l’allarme per l’azienda di produzione di autobus nata dalla fusione di Bredamenarinibus di Bologna e Irisbus di Flumeri. Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile del settore mobilità, sottolinea la necessità di proteggere gli sforzi compiuti negli anni da sindacati, lavoratrici e lavoratori per mantenere in vita Industria Italiana Autobus negli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino).
Il sindacato dei metalmeccanici Cgil avverte che non permetterà a nessuno di vanificare gli sforzi fatti fino ad ora.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto