Cronaca di Napoli

Influenza, appello dell’Asl Napoli: no alle corse in pronto soccorso

Condivid

L’Asl Napoli 1 Centro lancia un appello alla popolazione: non correre in pronto soccorso per ogni problema di salute, ma usa i servizi e le strutture che il Servizio sanitario pubblico mette a disposizione dei cittadini.

L’appello è dovuto all’enorme aumento di casi di influenza e alla recrudescenza di casi di Covid, che stanno causando un sovraffollamento dei pronto soccorsi.

“Il Servizio Sanitario Regionale – ricorda il direttore generale Ciro Verdoliva – prevede molteplici possibilità assistenziali per i cittadini che necessitano di cure, sia in regime di urgenza che di elezione”.

Un ruolo cruciale, in quest’ottica, è svolto dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, che sono il primo punto di approccio alle cure.

“Ogni cittadino può rivolgersi ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato dalle 8 alle 10, ad uno qualsiasi dei medici di medicina generale che afferiscono alla Aft del proprio medico, anche se il suo medico in quel momento non ha lo studio aperto”, ricorda l’Asl Napoli 1 Centro.

Inoltre, il Servizio sanitario nazionale garantisce il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) per i cittadini che necessitano di cure o prescrizioni non urgenti che non richiedono l’accesso in Pronto Soccorso.

“Il Servizio è attivo nei dieci Distretti del Comune di Napoli e nel Distretto Isola di Capri e garantisce la continuità assistenziale assicurando interventi in sede e domiciliari per le urgenze dalle ore 20 alle 8 dei giorni feriali”, prosegue la nota dell’Asl Napoli 1 Centro.

“Un corretto uso di tutti i servizi garantiti dal Servizio Sanitario Regionale – conclude Verdoliva – consente a tutti di ottenere cure tempestive ed appropriate e, inoltre, contribuisce a fornire la migliore e più qualificata assistenza possibile ai pazienti affetti da patologie gravi negli ospedali”.

Ecco alcuni consigli per usare al meglio i servizi sanitari pubblici:

Se hai un problema di salute, rivolgiti prima al tuo medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta.
Se il tuo medico non è disponibile, puoi rivolgerti a uno qualsiasi dei medici di medicina generale che afferiscono alla sua Aft.
Se il tuo problema è urgente, ma non grave, puoi rivolgerti al Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica).
Se il tuo problema è grave, rivolgiti al pronto soccorso.

Ricordiamo che il pronto soccorso è un servizio dedicato a casi di emergenza, che richiedono un intervento immediato. Non è un luogo dove rivolgersi per ogni problema di salute.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 10:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32