#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Influenza, appello dell’Asl Napoli: no alle corse in pronto soccorso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Asl Napoli 1 Centro lancia un appello alla popolazione: non correre in pronto soccorso per ogni problema di salute, ma usa i servizi e le strutture che il Servizio sanitario pubblico mette a disposizione dei cittadini.

PUBBLICITA

L’appello è dovuto all’enorme aumento di casi di influenza e alla recrudescenza di casi di Covid, che stanno causando un sovraffollamento dei pronto soccorsi.

“Il Servizio Sanitario Regionale – ricorda il direttore generale Ciro Verdoliva – prevede molteplici possibilità assistenziali per i cittadini che necessitano di cure, sia in regime di urgenza che di elezione”.

Un ruolo cruciale, in quest’ottica, è svolto dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, che sono il primo punto di approccio alle cure.

“Ogni cittadino può rivolgersi ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato dalle 8 alle 10, ad uno qualsiasi dei medici di medicina generale che afferiscono alla Aft del proprio medico, anche se il suo medico in quel momento non ha lo studio aperto”, ricorda l’Asl Napoli 1 Centro.

Inoltre, il Servizio sanitario nazionale garantisce il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) per i cittadini che necessitano di cure o prescrizioni non urgenti che non richiedono l’accesso in Pronto Soccorso.

“Il Servizio è attivo nei dieci Distretti del Comune di Napoli e nel Distretto Isola di Capri e garantisce la continuità assistenziale assicurando interventi in sede e domiciliari per le urgenze dalle ore 20 alle 8 dei giorni feriali”, prosegue la nota dell’Asl Napoli 1 Centro.

“Un corretto uso di tutti i servizi garantiti dal Servizio Sanitario Regionale – conclude Verdoliva – consente a tutti di ottenere cure tempestive ed appropriate e, inoltre, contribuisce a fornire la migliore e più qualificata assistenza possibile ai pazienti affetti da patologie gravi negli ospedali”.

Ecco alcuni consigli per usare al meglio i servizi sanitari pubblici:

Se hai un problema di salute, rivolgiti prima al tuo medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta.
Se il tuo medico non è disponibile, puoi rivolgerti a uno qualsiasi dei medici di medicina generale che afferiscono alla sua Aft.
Se il tuo problema è urgente, ma non grave, puoi rivolgerti al Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica).
Se il tuo problema è grave, rivolgiti al pronto soccorso.

Ricordiamo che il pronto soccorso è un servizio dedicato a casi di emergenza, che richiedono un intervento immediato. Non è un luogo dove rivolgersi per ogni problema di salute.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 10:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento