#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Arzano, Narrarsi per riconoscersi: evento organizzato dall’associazione antiviolenza “Donne Insieme”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Si è svolto stamattina, presso l’auditorium della scuola Don Geremia Piscopo di Via Napoli, l’evento conclusivo del Laboratorio di scrittura esperienziale delle donne vittime di violenza che hanno raccontato il percorso svolto in questi mesi e soprattutto ascoltare le parole delle donne che hanno partecipato al progetto, testimoni fondamentali del lavoro del centro anti violenza.

PUBBLICITA

Durante l’evento è stato proiettato il video “Narrarsi per Riconoscersi” a cura di Ilaria Scognamiglio Perfomance Artistica e della Cantautrice Flo. Intervenuti Gerardina Speranza, Presidente “Associazione Donne insieme APS”, Caterina Credendino, Presidente Mo.Vi. Campania, Cinzia Aruta, Sindaca della città di Arzano, Maria Teresa Abate, Assessore alla cultura del Comune e Carmela Ferrara Dirigente Scolastico dell’ISS Don Geremia Piscopo.

Intervenuti all’evento: Valeria Valente, Senatrice della Repubblica e componente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul femminicidio e Rosa Cerciello, avvocato penalista. Presenti Eleonora De Nardis, Giornalista e Scrittrice e Flo, Cantautrice e Scrittrice.

L’evento ha registrato la lettura di storie vere scritte da donne in uscita dal centro antiviolenza, affidate alle giornaliste del progetto culturale Mis(s}conosciute: Silvia Scognamiglio, Maria Lucia Schito, Giulia Morelli Broni. Alcuni scritti sono stati affidati alla lettura di alcuni alunni nella persona di Samuele Canzonieri, Filippo D’Angelo, Federica Pia Di Girolamo e Giusy Ferone.

Ha moderato i lavori la psicoterapeuta Palma D’Errico. “Donne Insieme” sostiene e accompagna le donne vittime di violenza maschile (counseling; supporto legale e psicologico).

Le fondatrici: Dina, Maria teresa, Rosalba, Maria, Anna Maria, Pina, Clementina e Michaela, sono donne con differenti percorsi di vita e professionali, che hanno sentito la necessità di costruire un “luogo di libertà” aperto a tutte le donne, uno spazio per dare fisicità ad un progetto ambizioso nell’interesse delle vittime di violenza ormai sempre più numerose.

P. B.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2024 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento