#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Arzano, emergenza criminalità: minoranze chiedono Consiglio monotematico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. La richiesta, firmata dai consiglieri d’opposizione Luigina Auletta, Salvatore Borreale, Giuseppe D’Angelo, Luigi De Rosa, Nicola Falzarano, Gennaro Ferone, Emanuele Marco Rega e Natale Russo è stata inviata anche al Prefetto di Napoli Michele Di Bari.

PUBBLICITA

La richiesta di Consiglio Comunale monotematico per parlare dell’emergenza sicurezza in città, è stata protocollata e indirizzata dai gruppi consigliari di opposizione alla Presidente del Consiglio Comunale Daniela D’Angelo, alla sindaca Vincenza Aruta e al segretario Generale Francesco Battaglia, a seguito dei gravissimi episodi ai danni dei commercianti arzanesi, ultima tappa di una escalation delinquenziale che non sembra arrestarsi.

Le opposizioni – Alternativa per Arzano, Arzano Viva, UdC e Voltare Pagina Arzano – preoccupati, chiamano le istituzioni locali a prendere atto della gravità della situazione e a reagire prontamente attraverso la discussione e provvedimenti consequenziali.

La motivazione di una discussione urgente in Consiglio Comunale – avente ad oggetto “emergenza sicurezza”- risiede nel fatto che gli episodi di criminalità si stanno ripetendo in città con preoccupante frequenza, destando timore e preoccupazione nella cittadinanza che avverte rischi sempre più incombenti per la propria incolumità.

Pertanto, considerata la gravità e l’urgenza delle questioni sollevate e ritenuta necessaria un’immediata risposta delle istituzioni cittadine, i consiglieri comunali di opposizione potrebbero chiedere una dettagliata relazione della Sindaca sullo stato dell’ordine pubblico in città ed un serio e approfondito dibattito in Consiglio Comunale per individuare le iniziative più appropriate tese a contrastare la criminalità.

La data sarà stabilita nelle prossime ore da una eventuale conferenza dei capigruppo, ma con ogni probabilità il Consiglio Comunale monotematico dovrebbe essere comunque convocato nel più breve tempo possibile.

A chiedere l’intervento del Prefetto Di Bari, anche il Comitato anticamorra per la Legalità, lanciato da Sandro Ruotolo e Paolo Siani a cui hanno aderito dal vescovo di Napoli Domenico Battaglia, alle associazioni, dai rappresentanti dell’imprenditoria ai sindacati dei lavoratori, artisti, personalità della politica, studiosi, scrittori come Maurizio de Giovanni ha investito, dopo la inarrestabile recrudescenza criminale che sta attanagliando Arzano.

G. B.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 11:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento