#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

Processo Angela Iannotta e Francesco Di Vilio : la parte civile cita in giudizio per i danni la Clinica Villa del Sole di Caserta.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

ssa Daniela Vecchiarelli.

Cio’ in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio del Procuratore Capo della Repubblica dott. Pierpaolo Bruni e del Pubblico Ministero delegato delle indagini dott.ssa Valentina Santoro. Udienza fiume quella tenuta nei confronti del medico chirurgo Stefano Cristiano ( nella sua nuova veste di imputato ).

Prima c’e’ stata la costituzione di parte civile di Angela Iannotta ( con l’avvocato Raffaele G. Crisileo ) e dei familiari del defunto Francesco Di Vilio ( con l’avvocato Gaetano Crisileo ) e poi quella dell’Associazione “ Codici “ con l’avv. Ivano Giacomelli.

La novita’ dell’udienza di oggi e’ rappresentata dalla richiesta di citazione in giudizio – come responsabile civile – della Clinica Villa del Sole SpA di Caserta nella persona del direttore sanitario della struttura dott. Nicolino Rosato e del suo legale rappresentante p.t. dott. Amerigo Porfidia da parte degli avvocati Crisileo secondo i quali e’ la clinica a dover risarcire i danni ad Angela Iannotta e agli eredi Di Vilio per le accuse contestate al dott. Cristiano, nel caso venisse condannato : tra le accuse mosse al professionista quelle di lesioni colpose gravissime e di falso ai danni di Angela Iannotta e di omicidio colposo per il decesso di Francesco Di Vilio.

Angela Iannotta che Francesco Di Vilio svilupparono una grave forma di setticemia post intervento operatorio

La situazione della Clinica Villa del Sole, dove sono stati effettuati entrambi gli interventi chirurgici, è ancora incerta in quanto il Giudice dell’Udienza Preliminare oggi si e’ riservato di decidere sulla richiesta avanzata dagli avvocati Crisileo rispettivamente per Iannotta Angela, in proprio e per Di Vilio Salvatore figlio ed erede del defunto Francesco e Di Vilio Anna, sorella ed erede sempre del defunto Francesco.

Per la cronaca sia Angela Iannotta che Francesco Di Vilio svilupparono una grave forma di setticemia post intervento operatorio e la struttura della clinica non era fornita di unità di rianimazione e di dotazioni idonee a prestare assistenza ai due pazienti . Questo e’ stato accertato dal collegio peritale nominato dal PM con a capo il prof. Gaetano Buonocore e da ispezioni congiunte di un collegio composto da ben 6 medici specialisti disposte dall’Asl.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 12:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento