#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Hey you, have you found God?, sulle piattaforme digitali l’album d’esordio dei SeinInlove

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi, venerdì 19 gennaio, sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Hey you, have you found God?”, l’album d’esordio dei SeinInlove, band romana composta da Camilla Ciminelli (voce),

Pierluca Pr (chitarra), Alessandro Grande (chitarra), Federico Pozzi (basso), Strueia (batteria).

Dallo stesso giorno sarà in rotazione radiofonica il singolo “Lover’s wall”.

“Hey you, have you found God? è un concept album che racconta una banale quanto devastante crisi esistenziale, partita dalle ovaie e arrivata al credo politico – ammesso che siano due aspetti distanti nella vita di un’artista donna in un paese patriarcale. Il linguaggio, naturalmente indie e inconsapevolmente vicino al cantautorato di Ani Di Franco e Laura Marling nelle strutture dei pezzi, è intriso di sonorità che a tratti richiamano Police, Kurt Vile, The National. Parliamo di inconsapevolezza perché scritto di getto da una ex cantante lirica passata per tanto teatro di ricerca e un musicista con alle spalle altrettanto Dylan e slowcore. Il risultato è un sound originale non etichettabile perché autentico e non cercato. I pezzi sono otto e sono stati scelti tra una quindicina di tracce grezze di cui alcune ancora in lavorazione.

«Ho tradotto in questo disco la sintesi di una vita che non aveva più tempo di perdersi. Una vita che reclamava la sua identità, senza sconti o disgiunzioni – dichiara Camilla Ciminelli – c’è dolore, paura, sfinimento, resa e una blanda forma di speranza che solo il tempo, ancora lui, dimostrerà essere o meno valida. E soprattutto è un disco in cui l’urgenza di generare ha annullato il passato scrivendo, e sta cercando di annullare il futuro suonando e leggendo di mitologia. Il presente fatico a capirlo ma lo vivo.»

Dallo stesso giorno sarà disponibile in rotazione radiofonica il singolo “Lover’s wall”, brano presenta un testo in cui frammenti dell’Ars Amatoria di Ovidio sono sostenuti da un tappeto di chitarre anni ’80 che ad un certo punto esplodono in un muro di suono pieno di noise e urla, tipici di un incendio di fine anni ’90.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 11:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento