Musica

A Napoli il Trio Jean Paul per la seconda stagione musicale dell’Associazione Scarlatti

Condivid

Schumann e Brahms nel programma dell’ensemble tedesco.

Schumann e Brahms nel programma del concerto dell’ensemble tedesco Trio Jean Paul, domani, 18 gennaio (ore 20.30), nel Teatro Sannazaro di Napoli, per inaugurare la seconda parte della stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti.

Fondato nel 1991 e composto da Ulf Schneider (violino), Martin Löhr (violoncello) e Eckart Heiligers (pianoforte), propone nell’esibizione in programma a Napoli una nuova selezione dei “trii” di Brahms e Schumann.

“Il programma della serata – sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Scarlatti – è il secondo momento del progetto triennale che abbiamo voluto dedicare all’esecuzione integrale dei ‘trii’ di Mendelssohn, Schumann e Brahms. Questo nuovo concerto propone ulteriori ascolti scelti da questa singolare produzione musicale che è vivida testimonianza della forte relazione, artistica ed umana, intercorsa tra questi eccelsi compositori del diciannovesimo secolo”.

Nella riproposta di questi capolavori della produzione romantica del XIX secolo, è impegnato in scena il Trio Jean Paul, concordemente riconosciuto a livello internazionale tra le formazioni più titolate nell’esecuzione di questo repertorio. L’ensemble d’oltralpe dopo l’esecuzione, nella passata stagione, del “Trio n. 2 in fa maggiore op. 80” di Schumann, del “Trio n. 2 in do minore op. 66” di Mendelssohn e del “Trio n. 3 in do minore, op. 101” di Johannes Brahms, propone quest’anno l’ascolto del “Trio in si maggiore op. 8” (nell’originale versione del 1854) di Johannes Brahms e del “Trio in re minore op. 63” di Robert Schumann.

“Le interpretazioni del Trio Jean Paul – così sul quotidiano tedesco Der Tagesspiegel, in occasione del loro concerto alla Philarmonie di Berlino – possiedono il segno di un’intelligenza che trasmette la gioia del suono e sono ricche di una curiosità passionale: drammaticamente sorprendenti ma sempre di una chiarezza delicata, pervase da un senso poetico del dialogo strumentale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2024 - 12:03

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37