Foto: Zecchino d'Oro (sito web)
È “Non ci cascheremo mai”, musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ma edizione dello Zecchino d’Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda ieri in diretta su Rai1, condotta dal direttore artistico di Zecchino D’Oro, Carlo Conti. A dare voce alla canzone sul palco dell’Antoniano di Bologna, Salvatore Flamini, di 9 anni, proveniente da Napoli, accompagnato dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
Punti Chiave Articolo
Le giurie che hanno votato i 14 brani in gara e decretato il vincitore sono state due: la Giuria dei Piccoli, formata da 20 bambini provenienti da tutta Italia, e la Giuria dei Grandi, formata da Paolo Conticini, Elisabetta Ferracini, Diletta Leotta e Rocío Munoz Morales. Ai voti delle due giurie si sono aggiunti anche i voti dei bimbi del Piccolo Coro dell’Antoniano e della Galassia dell’Antoniano, circa 2.000 bambini appartenenti a cori di tutta Italia affiliati all’Antoniano.
Ospiti della puntata anche i conduttori dei primi due pomeriggi, Carolina Benvenga e Andrea Dianetti, e gli youtuber Ninna e Matti. Immancabile il Grande Mago Alessandro Politi con i suoi divertenti trucchi di magia e gli amatissimi Buffycats della serie “44 gatti”. Le tre puntate della 66ma edizione del concorso, dal titolo La musica può, sono state un’occasione di festa per ricordare che la musica può divertire ed educare, ma può anche diventare pane e offrire sostegno alle persone più fragili.
Come da tradizione, lo Zecchino d’Oro si fa portavoce di Operazione Pane, la campagna di Antoniano che supporta 20 mense francescane in Italia e 5 nel mondo (in Ucraina, Romania e Siria). Si potranno continuare fino a fine anno a sostenere le mense francescane con un sms o una chiamata da rete fissa al 45538.
Al secondo posto si sono classificate tre canzoni a pari merito: Puz puz puzzola (musica e testo: Lorenzo e Michele Baglioni) cantata da Céline, 6 anni, di Excenex (Aosta), La Casa stregata (musica: Valerio Baggio – testo: Mario Gardini) cantata da Gaia, 5 anni, di Capodrise (Caserta) e da Claudia, 9 anni, di Bari e Ci pensa mamma (musica e testo: Gerardo Pulli, Piero Romitelli, Edoardo Castroni, Edoardo Ruzzi) cantata da Greta, 9 anni, di Genova.
Su un canale dedicato di RaiPlay, la finale di ieri è stata trasmessa integralmente con i sottotitoli in chiaro ed accessibile anche attraverso la LIS nelle parti cantate. Tutte le puntate sono disponibili in streaming su RaiPlay, la finale in replica su Rai Yoyo alle 20.25. Per chi vuole provare a far vincere la propria canzone del cuore è ancora possibile scegliere la preferita tra le 14 in gara, votando nel sito web.
Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto
Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto
Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto