#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Miracolo di San Gennaro, NarteA presenta la tradizionale visita teatralizzata ‘Januaria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 17 dicembre, in occasione del terzo prodigio del Santo patrono di Napoli, a partire dalle ore 18.30, NarteA presenta la tradizionale visita teatralizzata Januaria โ€“ Una notte al Museo di San Gennaro.

Oltre al percorso canonico presso il Museo, รจ previsto lโ€™ingresso serale (in apertura straordinaria) nella suggestiva Real Cappella del Tesoro.

Unโ€™occasione unica per visitare una delle massime espressioni artistiche della cittร . A condurre il pubblico alla scoperta dell’unico tesoro in grado di competere con quello della corona inglese, saranno le guide Matteo Borriello e Marina Minniti; testi di Febo Quercia, interpretati da Mario Di Fonzo e Roberta Frascati. Al termine dell’evento รจ prevista una degustazione di vino Aglianico del Sannio Doc. Per partecipare, รจ necessaria la prenotazione: 3397020849 o 333 3152415. Costo del biglietto intero: 20 euro; ridotto per ragazzi dai 12 ai 18 anni: 14 euro.

La visita teatralizzata attraversa un arco temporale di circa settecento anni, recuperando testimonianze storiche e leggende fantasiose connesse all’accumulo di preziosi quali la celebre mitra gemmata dellโ€™orafo Matteo Treglia – composta da 3694 pietre preziose, realizzata nel 1713 su commissione della Deputazione di San Gennaro; la leggendaria collana – di un valore cosรฌ importante da competere con i gioielli della corona inglese -, realizzata in oro e argento da Michele Dato nel 1679 e arricchitasi fino al 1879 di varie pietre con le donazioni di regnanti di tutta Europa. E ancora, i doni fatti recapitare al santo da Napoleone, da Papa Pio IX e da Re Umberto I e Margherita di Savoia.

Nelle sale che ospitano il magnifico tesoro, il pubblico incontrerร  Eusebia Januario (interpretata da Valeria Frallicciardi), parente del santo e discendente di colei che conservรฒ il sangue nelle ampolle; e Giuseppe Navarra (interpretato da Mario Di Fonzo), detto il re di Poggioreale, famoso per aver recuperato alla cittร  di Napoli il tesoro stipato in Vaticano allo scoppiare della seconda guerra mondiale e reso celebre dal film di Dino Risi, Operazione San Gennaro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2023 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento