#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
11.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Nella centrale del falso di Villa di Briano arrivavano migranti da tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrivavano nella cosiddetta “centrale del falso” a Villa di Briano  da diverse parti d’Italia, dai comuni del Nord fino alla “vicina” Castel Volturno, i circa duecento immigrati, in gran parte di origine africana, segnalati dai carabinieri di Caserta per aver ottenuto documenti contraffatti al fine di conseguire o rinnovare il permesso di soggiorno.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e condotta dai Carabinieri della compagnia di Caserta, ha portato all’arresto, su ordine del giudice per le indagini preliminari, di un 51enne di San Cipriano d’Aversa, ritenuto capo e promotore dell’associazione, e di un 53enne di Napoli, che si presentava come “commercialista” e si occupava della produzione di documentazione falsa per i permessi di soggiorno.

Altri cinque membri dell’organizzazione criminale sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nei comuni di residenza.

I carabinieri, sotto la guida di Pietro Tribuzio, hanno individuato almeno duecento casi di immigrati che hanno usufruito dei documenti falsificati, stimando un giro di affari di circa 250mila euro. Tuttavia, ulteriori verifiche sono in corso poiché sussiste il sospetto che il business gestito dai due fosse più ampio.

La “centrale del falso” operava in un appartamento a Villa di Briano, dove gli immigrati provenienti da varie parti d’Italia richiedevano documenti quali attestati di residenza, patenti di guida, contratti di lavoro, pagando cifre comprese tra 1000 e 2000 euro. Gli indagati erano in grado di falsificare vari tipi di documenti, incluso l’apposizione di sigilli pubblici.

L’avvio delle indagini è stato scatenato dalla denuncia del titolare di una scuola guida del Casertano, che non faceva parte dell’illecita attività, quando la Motorizzazione gli chiese di rilasciare una patente a un cittadino indiano che portava il suo timbro, il quale però non gli risultava familiare. I carabinieri di Caserta hanno sequestrato 60 patenti di guida false e sospeso 140 pratiche di rilascio di permessi di soggiorno.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 13:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento