Cronaca di Napoli

A Torre del Greco il lancio del primo bicchiere intelligente

Condivid

Nasce a Torre del Greco, in provincia di Napoli, il primo bicchiere intelligente. L’iniziativa, promossa dall’associazione Eco-Culturale, mira a ridurre l’inquinamento da plastica monouso, contrastare la movida selvaggia e sensibilizzare i cittadini alle tematiche ambientali.

Il bicchiere, realizzato in polipropilene lavabile e riutilizzabile, può essere acquistato al costo di un euro di cauzione, che viene restituita al momento della riconsegna. Il bicchiere è brandizzato con il logo del Villaggio di Natale di Torre del Greco, dove è stato presentato in anteprima alla presenza del sindaco Luigi Mennella e dell’assessore alla transizione ecologica Laura Vitiello.

“L’idea è quella di arrivare gradualmente a sostituire i bicchieri in plastica monouso, che vengono gettati dopo il solo primo utilizzo, con bicchieri riutilizzabili”, spiegano i promotori del progetto, Michele Intoccia e Andrea Speranza.

“In pratica, il bicchiere può essere conservato dal cliente o usato in altre serate durante tutta la durata dell’iniziativa, oppure riconsegnato in qualsiasi momento. Nel caso specifico presso tutti gli stand presenti in villa comunale, ma in futuro in tutte le attività commerciali cittadine che dovessero aderire all’iniziativa”.

“Si tratta di un’iniziativa che si lega alla sempre più impellente necessità di ridurre la produzione di rifiuti”, afferma il sindaco Mennella. “Ci piace che idee di questo tipo vengano poi da ragazzi, a dimostrazione della sensibilità verso le tematiche ambientali che caratterizza le giovani generazioni”.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Eco-Culturale

“Uno degli obiettivi fortemente voluti e richiesti dall’assessorato alla transizione ecologica”, sottolinea l’assessore Vitiello, “è stato, per quanto concerne il Villaggio di Natale, un’area food da cui fosse bandita la plastica.

L’Italia è al terzo posto della classifica mondiale per utilizzo della plastica e circa il 33% dei rifiuti marini è costituito dalla plastica. Da qui il progetto di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore tutela e consapevolezza delle tematiche ambientali e di dare vita, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Eco Culturale, al bicchiere intelligente”.

Il bicchiere intelligente è un’iniziativa innovativa che ha il potenziale di ridurre significativamente l’inquinamento da plastica monouso. Se il progetto dovesse essere replicato in altre città italiane, potrebbe avere un impatto significativo sulla tutela dell’ambiente.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 17:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura di Napoli su liste e candidati

Casavatore –  La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 07:49

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita a Napoli

È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 07:33

Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 05:55

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04