#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...

Sant’Antonio Abate, un micronido in una casa abusiva confiscata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Trasformeremo in micronido una villetta abusiva confiscata, acquisita a patrimonio del Comune e da demolire. In questo modo salveremo un immobile destinato alla demolizione, convertendolo per fini sociali”.

PUBBLICITA

Ad annunciarlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate, pochi giorni dopo l’inizio dei lavori – finanziati con fondi del PNRR – che consentiranno la realizzazione di un micronido destinato a 30 bambini abatesi fascia d’età 0-3 anni.

“Il cantiere è stato aperto nei giorni scorsi – spiega Ilaria Abagnale – ed è frutto di una costante interlocuzione avuta con la Procura di Torre Annunziata. È un segnale importante, perché daremo nuova vita ad un immobile abusivo destinato alla demolizione, che invece sarà interamente recuperato a beneficio della collettività e consentirà a Sant’Antonio Abate di fare un passo in avanti nella fornitura di servizi, rendendo la città sempre più a misura di bambini”.

Il progetto – denominato “Cuor di nanna” – è finanziato con fondi messi a disposizione dal PNRR e provede innanzitutto il cambio di destinazione d’uso dell’immobile da residenza a micronido, con riqualificazione sia dell’edificio che delle aree esterne annesse, adeguamento sismico e impiantistico.

“Abbiamo ricercato spazi idonei da adibire alla mensa, all’area riposodormitorio oltre che all’infermeria ed ai servizi igienici, all’area laboratorio, ad uffici di segreteria, a sala insegnanti. Invece – prosegue la sindaca di Sant’Antonio Abate – lo spazio gioco sarà collocato in modo da avere due ampi affacci vetrati sul verde ed è progettato in modo che i bambini possano giocare e apprendere in un ambiente costituito a loro misura con arredi fissi in legno e materiali gommati, colorati e resistenti, che stimolino la loro creatività e benessere. Anche per l’area laboratorio sarà utilizzata la stessa accortezza progettuale in modo da avere il massimo comfort visivo e fruire dell’affaccio verso il verde esterno”.

Intanto, sul tema dell’abusivismo edilizio, la sindaca Ilaria Abagnale precisa: “Su solleciti inoltrati dalla Procura Generale di Napoli e dalla Procura di Torre Annunziata, abbiamo avviato da alcune settimane una interlocuzione con i proprietari di immobili e porzioni di immobili su cui pendono vecchie sentenze di abbattimento definitive mai eseguite.

Una interlocuzione finora molto propositiva, che permetterà ai primi cittadini abatesi di demolire in autonomia le parti ritenute abusive, senza aggravio di costi per il Comune di Sant’Antonio Abate e con un risparmio notevole per gli stessi proprietari, tutelando le porzioni di immobili regolari.

In questo modo, saranno sanati gli abusi minori. Come da prassi – conclude Ilaria Abagnale –sono stati accesi alcuni mutui presso la Cassa Depositi e Prestiti per l’eventuale esecuzione delle ulteriori demolizioni in danno dei proprietari, come è stato imposto al Comune dall’Autorità Giudiziaria. Ma l’interlocuzione e il dialogo proseguono”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2023 - 14:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento