San Gennaro, il santo patrono di Napoli
“Il sangue è ancora solido ma in fase di scioglimento”. Sono le parole pronunciate dall’abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio, dopo aver preso la teca che custodisce le reliquie del Santo Patrono.
L’ampolla è stata esposta nella Cappella ed ha avuto inizio la celebrazione religiosa. Dalla mattina ‘le parenti’ di San Gennaro sono nella Cappella a pregare e cantare il Santo affinché ripeta il prodigio della liquefazione del sangue.
Quello del 16 dicembre è il terzo ‘miracolo’ dell’anno ed è detto ‘miracolo laico’ e ricorda l’invocazione dei napoletani al Santo per proteggere la città dall’eruzione del Vesuvio del 1631.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto