Cronaca di Napoli

Napoli anche a San Gregorio Armeno è scoppiata la Sinner mania

Condivid

“La mia ultima creazione, Sinner, ha ottenuto un successo straordinario; è stato venduto in grande quantità, ho vissuto una settimana davvero intensa”.

Anche la celebre strada dei presepi di Napoli, San Gregorio Armeno, celebra il tennista italiano Jannik Sinner, reduce dal trionfo in Coppa Davis e dalla sua prima vittoria contro Novak Djokovic a Torino.

A testimoniarlo è il maestro presepiale Genny Di Virgilio, che aggiunge: “Tra i personaggi richiesti ci sono Maurizio Costanzo e Silvio Berlusconi, seguiti da vari calciatori: Ciro Immobile, Lautaro Martinez, il nostro Victor Osimhen e il Pupone. Maria De Filippi è sempre molto popolare. E ci sono il nostro grande mister Mazzarri che è tornato, ma anche Rudi Garcia che se ne è andato con un bel trolley”.

“La strada – spiega Di Virgilio – è invasa dai turisti, con un forte interesse soprattutto per il presepe classico; molte natività vengono acquistate. Poi c’è sempre la richiesta degli zampognari e dei Re Magi”.

Tradizione e contemporaneità si fondono lungo San Gregorio Armeno: Maradona è sempre presente, così come Spalletti, ora cittadino onorario di Napoli con la divisa della nazionale; Giorgia Meloni, premier, e il vicepremier e ministro Matteo Salvini. E ancora il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il tennista Roger Federer, Che Guevara e il sfortunato pilota ferrarista Charles Leclerc, Antonino Cannavacciuolo, Lucio Dalla e molti altri.

L’arte del presepe e la sua tradizione sono vive a Napoli tutto l’anno, ma questo è il periodo di massimo splendore per le botteghe degli artigiani. Una soluzione per preservare questa arte e questa tradizione secolare viene da Vincenzo Capuano, presidente dell’associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno.

 Capuano annuncia: “L’anno prossimo apriremo la scuola del presepe napoletano”

“L’anno prossimo, tra marzo e aprile, apriremo – racconta – la scuola del presepe napoletano, in parte già sovvenzionata dagli italoamericani che ci sono venuti a trovare e a cui è piaciuto molto il progetto. Daremo particolare attenzione ai ragazzi che si fermano alla terza media e non hanno opportunità lavorative. Formeremo 20 ragazzi all’anno in quattro diversi indirizzi: scultura, scenografia, sartoria e miniatura”.

Oggi, fino a mezzanotte, apertura straordinaria delle Botteghe di San Gregorio Armeno e di piazza San Gaetano per il tradizionale allestimento del presepe all’Immacolata, “nostra protettrice speciale”, ricorda Capuano. Inoltre, con il ponte dell’Immacolata, via San Gregorio Armeno sarà interessata dal senso unico pedonale che parte dall’incrocio tra via San Biagio dei Librai e vico Figurari per dirigere verso piazza San Gaetano. Lo speciale piano disposto dal Comune di Napoli sarà in vigore nei ponti di dicembre e fino a Natale 2023.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2023 - 19:37

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31

Lodi: condannati tre falsari per la stampa di banconote false, il capo era un napoletano

Lodi – Un laboratorio clandestino per la produzione di banconote false, dotato di sofisticate stampanti… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:27