#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:44
17.6 C
Napoli
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...

Napoli anche a San Gregorio Armeno è scoppiata la Sinner mania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La mia ultima creazione, Sinner, ha ottenuto un successo straordinario; è stato venduto in grande quantità, ho vissuto una settimana davvero intensa”.

Anche la celebre strada dei presepi di Napoli, San Gregorio Armeno, celebra il tennista italiano Jannik Sinner, reduce dal trionfo in Coppa Davis e dalla sua prima vittoria contro Novak Djokovic a Torino.

A testimoniarlo è il maestro presepiale Genny Di Virgilio, che aggiunge: “Tra i personaggi richiesti ci sono Maurizio Costanzo e Silvio Berlusconi, seguiti da vari calciatori: Ciro Immobile, Lautaro Martinez, il nostro Victor Osimhen e il Pupone. Maria De Filippi è sempre molto popolare. E ci sono il nostro grande mister Mazzarri che è tornato, ma anche Rudi Garcia che se ne è andato con un bel trolley”.

“La strada – spiega Di Virgilio – è invasa dai turisti, con un forte interesse soprattutto per il presepe classico; molte natività vengono acquistate. Poi c’è sempre la richiesta degli zampognari e dei Re Magi”.

Tradizione e contemporaneità si fondono lungo San Gregorio Armeno: Maradona è sempre presente, così come Spalletti, ora cittadino onorario di Napoli con la divisa della nazionale; Giorgia Meloni, premier, e il vicepremier e ministro Matteo Salvini. E ancora il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il tennista Roger Federer, Che Guevara e il sfortunato pilota ferrarista Charles Leclerc, Antonino Cannavacciuolo, Lucio Dalla e molti altri.

L’arte del presepe e la sua tradizione sono vive a Napoli tutto l’anno, ma questo è il periodo di massimo splendore per le botteghe degli artigiani. Una soluzione per preservare questa arte e questa tradizione secolare viene da Vincenzo Capuano, presidente dell’associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno.

 Capuano annuncia: “L’anno prossimo apriremo la scuola del presepe napoletano”

“L’anno prossimo, tra marzo e aprile, apriremo – racconta – la scuola del presepe napoletano, in parte già sovvenzionata dagli italoamericani che ci sono venuti a trovare e a cui è piaciuto molto il progetto. Daremo particolare attenzione ai ragazzi che si fermano alla terza media e non hanno opportunità lavorative. Formeremo 20 ragazzi all’anno in quattro diversi indirizzi: scultura, scenografia, sartoria e miniatura”.

Oggi, fino a mezzanotte, apertura straordinaria delle Botteghe di San Gregorio Armeno e di piazza San Gaetano per il tradizionale allestimento del presepe all’Immacolata, “nostra protettrice speciale”, ricorda Capuano. Inoltre, con il ponte dell’Immacolata, via San Gregorio Armeno sarà interessata dal senso unico pedonale che parte dall’incrocio tra via San Biagio dei Librai e vico Figurari per dirigere verso piazza San Gaetano. Lo speciale piano disposto dal Comune di Napoli sarà in vigore nei ponti di dicembre e fino a Natale 2023.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2023 - 19:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento