Italia

Ripristinata la stele dedicata ad Angelo Vassallo oltraggiata da una svastica a Tivoli

Condivid

Il Presidente Dario Vassallo: “La ripulitura della stele, compiuta con impegno e unità, diventa un segno tangibile del rifiuto di tali atti e dell’impegno a preservare il ricordo di Angelo Vassallo come esempio di impegno civico e coesione sociale”

Oggi, il Comitato di Quartiere di Villa Adriana, con determinazione e senso di comunità, ha riportato la dignità alla stele dedicata ad Angelo Vassallo, precedentemente oltraggiata da un vile atto vandalico con l’apposizione di una svastica. Angelo Vassallo continua a essere un simbolo di valori fondanti per la nostra società, ispirando un impegno costante nella tutela dei principi democratici e della convivenza civile.

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha dichiarato: “Angelo è stato dimenticato da chi ha voluto dimenticarlo. È una persona normale, non un eroe. Quella di Angelo Vassallo è una storia italiana di ordinaria ingiustizia, ma anche di straordinaria capacità di resilienza, di coraggio e di amore che merita di essere conosciuta. In ogni parte d’Italia, anche al Parco della Villa Adriana, c’è chi ricorda e vuole ricordare Angelo con una stele per celebrare i valori fondanti della nostra costituzione.

Siamo qui per ripristinare una stele che purtroppo è stata vandalizzata con una svastica, e questo è preoccupante soprattutto in una società democratica che dovrebbe garantire il rispetto di tutti e di quei valori che Angelo ha sempre praticato. Vincere non è certo cambiare il paese, non tocca a noi farlo, ma con la nostra azione siamo riusciti ad arrivare alla coscienza di milioni di italiani e, attraverso questa grande onda di legalità, arriveremo a chi ha ucciso Angelo. Vinceremo”.

Il gesto vile perpetrato contro la stele di Angelo Vassallo non solo colpisce la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità, ma mina anche i principi di tolleranza e rispetto reciproco su cui si fonda la nostra democrazia. La ripulitura della stele è un segno tangibile del rifiuto di tali atti e dell’impegno a preservare il ricordo di Angelo Vassallo come esempio di impegno civico e coesione sociale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2023 - 15:07

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46