#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Rino Gaetano!…Sotto un cielo sempre più blu, al PIT di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 16 dicembre 2023, alle 21.30, il PIT – Art & Music Center di Napoli sarà il palcoscenico per “RINO!…Sotto un cielo sempre più blu”, uno spettacolo/viaggio immersivo che prende vita dalla mente dello scrittore e storyteller Michelangelo Iossa. Egli è l’autore della rinomata biografia “Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu” (Hoepli Editore), che funge da guida per l’intera narrazione.

PUBBLICITA

Rino Gaetano rappresenta un inestimabile contributo al panorama del cantautorato italiano e alla vita culturale del nostro Paese. In pochi anni e con pochi album, singoli, apparizioni televisive e interviste, ha mostrato la sua straordinaria forza espressiva.

Lo spettacolo “RINO!” è un mix avvincente di parole e musica, con Michelangelo Iossa e Osvaldo Bianchi, musicista e cantautore che da anni interpreta con autentica passione e profondo rispetto i brani di Rino Gaetano. Il racconto prende le mosse dall’infanzia a Crotone, passando per gli anni scolastici a Narni, il Folkstudio di Roma, il Festival di Sanremo, fino al tragico incidente mortale a via Nomentana e al culto incredibile che si è sviluppato negli ultimi decenni.

Salvatore Antonio Gaetano, noto come Rino, è il protagonista di questo lungo racconto in cui si mescolano la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di molte canzoni, da Berta a Gianna che “difendeva il suo salario dall’inflazione”.

Lo spettacolo, con Iossa e Bianchi, racconta la vita di Rino Gaetano, partendo dal Sud, dai primi accordi chiusi su un quaderno, dai miti adolescenziali. Le canzoni, il trasferimento a Roma, il collegio a Narni e l’incontro con la scena musicale romana permettono al giovane cantautore calabrese di tracciare una propria strada espressiva, illuminando i tardi anni Settanta con successi irregolari e amatissimi dal pubblico: “Ma il cielo è sempre più blu”, “Nuntereggaepiù”, “Aida” e, naturalmente, “Gianna”.
Il PIT si trova in Via Roberto Murolo, 34 (traversa di Via Consalvo | Quartiere Fuorigrotta | Napoli).
Ingresso con donazione di 10 euro
Al termine dello spettacolo è previsto un rinfresco

Info e prenotazioni: staff@pinkcadillacmusic.it


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2023 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento