#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 22:10
6.2 C
Napoli

Capua, al Ricciardi ‘Le mani avanti’: il coro a cappella che canta Sinatra e Michael Jackson

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 23 dicembre alle ore 19.00 inizia Le Mani Avanti, un coro a cappella fieramente e rumorosamente pop. Nato nel 2014 come laboratorio corale diretto da Gabriele Dโ€™Angelo (Gabriele Dorme Poco; Anonima Armonisti, Occhi Chiusi In Mare Aperto), nel 2015/2016 ha preso le sembianze di un vero e proprio coro col repentino aumento dellโ€™ensemble che attualmente รจ di circa 30/35 elementi.

PUBBLICITA

Il repertorio spazia tra il pop, il soul e il rock, da Michael Jackson a Florence and the machine, da Sia a Frank Sinatra, da Ivano Fossati a Stevie Wonder. รˆ la voce il solo strumento utilizzato nella performance musicale, con un lavoro identitario connotato da una costante ricerca, affrontando esclusivamente arrangiamenti originali scritti da Gabriele Dโ€™Angelo. Il lavoro sui brani prevede suddivisioni poco convenzionali, con un approccio meno ortodosso rispetto alla tradizione corale e piรน in stile col mondo dei gruppi vocali dโ€™oltreoceano. Un altro focus importante de Le Mani Avanti รจ legato allโ€™improvvisazione vocale in stile circle singing e vocal summit, nei quali i coristi si cimentano nella costruzione di brani estemporanei, basati su loop esclusivamente vocali e non preparati.

Il loro โ€œdebutto in societร โ€ avviene in concomitanza col Vokalfest 2015 di Roma, pochi mesi dopo vengono chiamati a cantare al Musicantium e lโ€™anno successivo sono finalisti del Winter Vocal Fest, dove portano a casa il premio per il miglior solita.

A gennaio 2017 partecipano alla rassegna Come Libri all’Auditorium Parco della Musica di Roma, un evento in occasione del quale hanno arrangiato ed eseguito a cappella alcuni brani del repertorio di Bertolt Brecht, alternandosi sul palco con lโ€™attore Luigi Lo Cascio. Dopo un altro anno di lavoro, nellโ€™estate del 2018 Le Mani Avanti entrano in studio per registrare il loro primo disco, โ€œMartedรฌโ€, attualmente disponibile in tutte piattaforme digitali. Il disco, cosรฌ come lo spettacolo che propone il coro, riflette lโ€™urgenza di una musica condivisa e di comunicare attraverso uno strumento che ci unisce tutti: la voce. Nel 2019 partecipano per la prima volta allโ€™iPop Festival e a luglio dello stesso anno vengono chiamati a partecipare al Napoli Teatro Festival, e sono la prima formazione corale a cappella a venire selezionata nella sezione musicale del festival. A inizio 2020, il Covid determina un parziale e lungo stop dellโ€™attivitร  del coro, il quale cerca ugualmente di rimanere attivo a distanza.

Durante la primavera 2021 pubblicano su tutte le piattaforme digitali โ€œHot Knifeโ€, cover a cappella del brano di Fiona Apple, realizzata interamente grazie a registrazioni effettuate con solo i cellulari. Anche il relativo videoclip viene realizzato dai coristi in autonomia, e il risultato รจ una testimonianza forte di quei mesi di lockdown e di distanza interpersonale. Negli ultimi due anni il coro ha ripreso regolarmente le proprie attivitร  e nellโ€™estate del 2023 รจ stato chiamato ad aprire il concerto di Fabrizio Bosso al Tolfa Jazz Festival.Il ricavato dell’evento sarร  devoluto in beneficenza a Christian Gravante, amico di tutti, l’associazione no profit che aiuta i ragazzi disagiati donando borse di studio.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2023 - 11:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento