Per celebrare il sesto anniversario del riconoscimento Unesco dell’arte del pizzaiolo napoletano come ‘patrimonio immateriale dell’umanità’, è stato riportato in vita, nel Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte, l’antico forno dove fu cotta la prima pizza margherita ‘ufficiale’.
Punti Chiave Articolo
Questa pizza fu presentata alla Regina Margherita durante la sua visita a Napoli nel 1889. La storia di questo evento è ormai divenuta leggenda: il pizzaiolo Raffaele Esposito, convocato alla Reggia, preparò tre diverse pizze, tra cui la famosa pizza in onore della regina.
Il Giardino di Delizie dei Borbone, situato in un antico frutteto reale con annessa la masseria turrita, è ora aperto al pubblico. Dopo un lungo e attento intervento di recupero e restauro architettonico e botanico, il giardino è tornato al suo originario splendore dalla scorsa estate. Oltre a essere una destinazione culturale, il giardino ospita un punto ristoro dove è possibile gustare pizze storiche.
Il direttore del Museo e Real Bosco, Sylvain Bellenger, ha sottolineato l’importanza del progetto e l’impegno del gruppo di imprese Delizie Reali, vincitore della gara europea, nel salvare il patrimonio botanico. Nunzia Petrecca, amministratrice di Delizie Reali, ha evidenziato la sfida di rendere produttivo questo luogo attraverso la ricerca storico-artistica e ha sottolineato il ruolo di questa area come simbolo del progetto.
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha visitato l’area, definendola “una città nella città” e ha menzionato gli sforzi per migliorare l’accessibilità del museo e del bosco. Ha annunciato iniziative come l’asfaltatura delle strade, l’apertura di un nuovo accesso pedonale e la ripresa della navetta dei musei. Inoltre, ha rivelato progetti futuri, inclusi il parcheggio del Garittone e uno studio di fattibilità per un collegamento ferroviario.
@riproduzione riservata
La quarta serata del 75° Festival di Sanremo è quella delle Cover, dove ogni cantante… Leggi tutto
I Carabinieri del Nucleo Forestale Parco di Castellabate hanno eseguito il sequestro di un'area di… Leggi tutto
San Nicola la Strada – Nonostante i continui interventi delle forze dell'ordine, la "rotonda dello… Leggi tutto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato… Leggi tutto
Napoli- I trasportatori della droga 3.0 sono giovani incensuratoi e usano mezzo di locomozione come… Leggi tutto
Pozzuoli - A partire dalle ore 00.01 di lunedì 17 febbraio 2025, i cittadini di… Leggi tutto