#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 18:41
12.7 C
Napoli

Prosegue il festival Sacro Sud di Enzo Avitabile con due nuovi appuntamenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due nuovi appuntamenti con la world music di Sacro Sud alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia (Largo Donnaregina, Napoli).

PUBBLICITA

La quarta edizione del festival diretto da Enzo Avitabile, organizzato da Black Tarantella e finanziato dal Comune di Napoli, nell’ambito del progetto Napoli Cittร  della Musica, prosegue questa settimana con due concerti.

Martedรฌ 19 dicembre torna a Napoli, Kayhan Kalhor. Il musicista iraniano vincitore del Grammy Award e del Womex Artist Award, considerato il piรน grande virtuoso al mondo del kamancheh (violino persiano), si esibirร  alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia con il musicista turco Erdal Erzincan (baglama), ripercorrendo le orme degli album โ€œThe Windโ€ (2006) e โ€œKula Kulluk YakฤฑลŸฤฑr Mฤฑโ€ (2013) pubblicati dalla ECM.

Originario di Teheran, Kayhan Kalhor attraverso le sue numerose collaborazioni musicali ha avuto un ruolo determinante nella divulgazione della tradizione persiana in tutto il mondo ed รจ una forza creativa nella scena musicale odierna. Le sue esibizioni e le molteplici collaborazioni hanno attirato il pubblico di tutto il mondo e la critica di settore. Ha studiato la musica di molte regioni dell’Iran, in particolare quelle del Khorason e del Kordestan, girando il mondo come solista con vari ensemble e orchestre tra cui la New York Philharmonic e l’Orchestre National de Lyon. Inoltre รจ stato co-fondatore dei rinomati ensemble Dastan e Masters of Persian Music. A Napoli, per il festival Sacro Sud dividerร  il palco con il musicista turco Erdal Erzincan, compositore e cantante di musica popolare Alevi.

Giovedรฌ 21 dicembre, invece, la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia vedrร  protagonisti il trombettista e compositore tedesco Markus Stockhausen insieme al musicista iraniano Alireza Mortazavi, uno dei piรน interessanti e rinomati compositori del Medio Oriente. Insieme presentano il progetto โ€œHamdelaneh – Intimate Dialoguesโ€, un viaggio tra avanguardia e minimalismo, jazz e musica contemporanea. Markus Stockhausen (figlio del celebre Karlheinz) e Alireza Mortazavi, musicista specializzato nello studio dellโ€™antichissimo santoor (strumento iraniano appartenente alla famiglia delle cetre), danno vita a un progetto che fonde antico e moderno. Mondi apparentemente distanti che si incontrano in una forma nuova ed estremamente originale.

La IV edizione di Sacro Sud si concluderร  sabato 6 gennaio a Ponticelli (Chiesa di San Francesco e Santa Chiara) con โ€œNapoli & lโ€™Africaโ€, un altro progetto inedito di Enzo Avitabile con la partecipazione straordinaria del griot maliano e polistrumentista Baba Sissoko.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2023 - 17:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento