Italia

Prof napoletano picchiato a scuola a Carpi per sedare una rissa tra studenti

Condivid

Un professore di 26 anni è stato picchiato e ha riportato la frattura del naso mentre cercava di sedare una rissa tra alcuni studenti all’interno dell’istituto superiore Vallauri di Carpi, in provincia di Modena.

L’aggressione è avvenuta mercoledì 29 novembre, durante la ricreazione. Più di dieci persone, minorenni e straniere, sono entrate nel cortile dell’istituto e si sono messe a litigare con un ragazzo del professionale.

L’obiettivo degli aggressori era raggiungere il ragazzo, pare per un regolamento di conti per motivi extrascolastici. Sono tutti minorenni arrivati da altri istituti, e grazie alle descrizioni fornite dai testimoni, quasi tutti sono già stati identificati.

Il professore, Vincenzo Giordano, originario del napoletano, ingegnere civile che svolge da quest’anno il ruolo di docente di sostegno, è intervenuto per cercare di allontanare gli intrusi e difendere il ragazzo. È stato però aggredito anche lui, e ha riportato la frattura del naso.

Giordano: “Purtroppo questi sono i figli dei nostri giorni”

“I fatti parlano da sé, quello che mi sta più a cuore è una seria riflessione sul disagio che attanaglia queste generazioni” spiega Giordano. “Questi sono i risultati della mancanza di affettività, di umanità. Questi sono i figli dei nostri giorni, specchio di una società ormai alla deriva, senza punti di riferimento”.

L’aggressione ha suscitato grande indignazione e solidarietà da parte di tutta la comunità scolastica e della politica. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso la sua vicinanza al professore e ha sottolineato che “è inaccettabile che la scuola sia luogo di violenza”.

Anche la preside dell’istituto, Silvia De Vitis, è sconvolta per l’accaduto: “Questa aggressione ha preoccupato tutta la comunità scolastica che si è schierata compatta con le vittime dell’aggressione esprimendo solidarietà al docente ferito. Altrettanto degna di lode è la reazione degli studenti che senza alcun timore si sono schierati a difesa della legalità e hanno contribuito a chiarire la dinamica dell’accaduto. Il Vallauri intende trasformare questo brutto episodio, peraltro attuato da personaggi estranei alla scuola, in un momento di crescita e di acquisizione di consapevolezza”.

L’episodio di Carpi è l’ennesimo caso di violenza che si verifica all’interno delle scuole italiane. È necessario che si faccia di più per prevenire questi episodi e per garantire la sicurezza di studenti e insegnanti.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2023 - 11:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26