#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Prof napoletano picchiato a scuola a Carpi per sedare una rissa tra studenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un professore di 26 anni è stato picchiato e ha riportato la frattura del naso mentre cercava di sedare una rissa tra alcuni studenti all’interno dell’istituto superiore Vallauri di Carpi, in provincia di Modena.

L’aggressione è avvenuta mercoledì 29 novembre, durante la ricreazione. Più di dieci persone, minorenni e straniere, sono entrate nel cortile dell’istituto e si sono messe a litigare con un ragazzo del professionale.

L’obiettivo degli aggressori era raggiungere il ragazzo, pare per un regolamento di conti per motivi extrascolastici. Sono tutti minorenni arrivati da altri istituti, e grazie alle descrizioni fornite dai testimoni, quasi tutti sono già stati identificati.

Il professore, Vincenzo Giordano, originario del napoletano, ingegnere civile che svolge da quest’anno il ruolo di docente di sostegno, è intervenuto per cercare di allontanare gli intrusi e difendere il ragazzo. È stato però aggredito anche lui, e ha riportato la frattura del naso.

Giordano: “Purtroppo questi sono i figli dei nostri giorni”

“I fatti parlano da sé, quello che mi sta più a cuore è una seria riflessione sul disagio che attanaglia queste generazioni” spiega Giordano. “Questi sono i risultati della mancanza di affettività, di umanità. Questi sono i figli dei nostri giorni, specchio di una società ormai alla deriva, senza punti di riferimento”.

L’aggressione ha suscitato grande indignazione e solidarietà da parte di tutta la comunità scolastica e della politica. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso la sua vicinanza al professore e ha sottolineato che “è inaccettabile che la scuola sia luogo di violenza”.

Anche la preside dell’istituto, Silvia De Vitis, è sconvolta per l’accaduto: “Questa aggressione ha preoccupato tutta la comunità scolastica che si è schierata compatta con le vittime dell’aggressione esprimendo solidarietà al docente ferito. Altrettanto degna di lode è la reazione degli studenti che senza alcun timore si sono schierati a difesa della legalità e hanno contribuito a chiarire la dinamica dell’accaduto. Il Vallauri intende trasformare questo brutto episodio, peraltro attuato da personaggi estranei alla scuola, in un momento di crescita e di acquisizione di consapevolezza”.

L’episodio di Carpi è l’ennesimo caso di violenza che si verifica all’interno delle scuole italiane. È necessario che si faccia di più per prevenire questi episodi e per garantire la sicurezza di studenti e insegnanti.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2023 - 11:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento