Cultura

Torna ‘Presepiarte’ il concorso di ceramica artistica e tradizionale

Condivid

La mostra delle opere sulla natività in mostra a Cerreto Sannita dal 17 dicembre al 6 gennaio.

Si terrà a Cerreto Sannita dal 17 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 la quinta edizione del Concorso nazionale di ceramica artistica e tradizionale ‘Presepiarte…la natività ed il suo messaggio perenne di amore e di pace’.

Il concorso vuole essere un approfondimento tematico nell’interpretazione del Presepe tra tradizione e innovazione ed è riservato ai ceramisti dei Comuni iscritti all’Associazione Italiana Comuni della Ceramica oltre che agli alunni dei Licei Artistici dei medesimi Comuni e ad artisti ceramisti. Il regolamento del concorso che si articolerà in due sezioni -Sezione 1: Plastica; Sezione 2: Pittorica – è presente sui canali web ufficiali dell’ente comunale cerretese. Al primo classificato per la sezione ‘Plastica’ sarà consegnato un premio di € 1000, e di € 500 per la sezione Pittorica.

L’opera premiata diventerà di proprietà del Comune di Cerreto Sannita e confluirà nella raccolta dei Presepi in ceramica. Le opere dei partecipanti al concorso verranno esposte al pubblico nel Chiostro Monumentale di Palazzo S. Antonio, sede del Municipio di Cerreto Sannita, adiacente al Museo della Ceramica Cerretese e inserite in un apposito catalogo che sarà presentato domenica 17 dicembre 2023, in occasione della inaugurazione della mostra.

L’appuntamento inaugurale di Presepiarte 2023, fissato per le ore 11,30 presso la Sala Polifunzionale del Museo della Ceramica verrà introdotto e moderato da Carmelina D’Amore – Coordinatrice del progetto Buongiorno Ceramica tra epoche, simboli e tradizioni. Porteranno i propri saluti il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente, il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, S.E. Monsignor Giuseppe Mazzafaro.

Interverranno altresì Rossella Del Prete, Delegata Regione Campania per la Società Italiana Scienze del Turismo, Anita Florio Dirigente dell’Ufficio Promozione e valorizzazione dei Musei e Biblioteche della Regione Campania, Rosanna Romano della Direzione Generale Politiche Culturali e Turismo Regione Campania. Concludere i lavori Felice Casucci, Assessore al Turismo e alla Semplificazione Amministrativa della Regione Campania.
Anche quest’anni, poi, in occasione della chiusura della mostra Presepiarte, il 6 gennaio 2024 ci sarà la vendita all’asta dei presepi. Il ricavato andrà devoluto al Comune di Faenza quale contributo ai ceramisti danneggiati dalla recente alluvione in Emilia-Romagna.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2023 - 18:07

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13