#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 22:10
9.3 C
Napoli

Vico Equense, il presepe di Seiano compie 50 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da mezzo secolo la cripta della Chiesa di San Marco a Seiano, borgo di Vico Equense, nel periodo di Natale si trasforma nella casa ideale per il presepe artistico dei maestri locali che ricostruiscono modi e scene della tradizione presepiale settecentesca napoletana.

PUBBLICITA

Lโ€™ingresso del presepe รจ a pochi passi dellโ€™ingresso principale della chiesa, dove una piccola entrata laterale conduce in un ambiente sotterraneo ricco di atmosfera per consentire al visitatore di immergersi completamente in un ambiente separato da quello reale e sentirsi esso stesso parte della scena settecentesca e del mondo che circonda la Nativitร .

Il presepe รจ realizzato ricalcando la struttura della chiesa sovrastante: รจ circolare con sette scene, anzichรฉ sette altari, in cui vengono illustrati le arti ed i mestieri nonchรฉ immagini di vita quotidiana.

La scena principale rappresenta la capanna con il suo tempio caduto ricordando al visitatore la fine del paganesimo e lโ€™inizio dellโ€™era cristiana, e i re magi con il loro seguito. Sono scene vive, con figure riprese nel pieno delle loro attivitร : la taverna, il fornaio, il calzolaio, la latteria, il frantoio, la cantina e tanto altro.

Il presepe รจ allestito da Gianfranco Cilento

Lโ€™allestimento del presepe eฬ€ curato fin dagli anni settanta da Gianfranco Cilento, allโ€™inizio con un gruppo di giovani dellโ€™azione cattolica, poi con varie persone del borgo tra cui oggi Antonino Leone ed Enzo Savarese: le scene vengono ideate curando i particolari e la disposizione dei pastori immaginandone i dialoghi come fosse una vera e propria recitazione.

Lโ€™allestimento scenografico non eฬ€ sempre lo stesso, nel tempo eฬ€ stato sempre rinnovato: agli inizi degli anni 70 ,esso veniva allestito in carta pesta , con il passare degli anni, la carta pesta eฬ€ stata sostituita con il sughero e si eฬ€ data sempre maggiore attenzione alle scene che sono diventate sempre piรน complesse nei loro particolari e sempre piรน dettagliate e precise.

Il giorno 7 dicembre vigilia della solennitร  dellโ€™Ommacolata, al termine della celebrazione eucaristica alle ore 19:30, il presepe รจ stato inaugurato e benedetto dallโ€™arcivescovo monsignor Francesco Alfano con la partecipazione del parroco e guida spirituale locale, monsignor Angelo Castellano, e del sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello.

Orario visita del presepe: giorni feriali solo il pomeriggio dalle 16 alle 20; giorni prefestivi e festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30. Il presepe potrร  essere visitato anche su appuntamento.

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2023 - 10:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento