L’operazione “Spinnaker”, condotta dalla Guardia Costiera con il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, ha risultato in due sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro e nel sequestro di circa 540 kg di prodotto ittico di vario genere privo di tracciabilità.
Questa operazione è stata focalizzata su ispezioni e controlli mirati al mercato ittico di Pozzuoli, con l’obiettivo principale di contrastare la pesca illegale. In luce di queste criticità, le attività di controllo da parte della Guardia Costiera continueranno nei prossimi giorni con ulteriori ispezioni nelle aree comunali sotto la giurisdizione del circondario marittimo.
Gli ispettori provenivano dall’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli, dagli uffici locali marittimi di Mondragone, Castel Volturno e dalla delegazione di spiaggia di Monte di Procida.
@riproduzione riservata
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto