L’operazione “Spinnaker”, condotta dalla Guardia Costiera con il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, ha risultato in due sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro e nel sequestro di circa 540 kg di prodotto ittico di vario genere privo di tracciabilità.
Questa operazione è stata focalizzata su ispezioni e controlli mirati al mercato ittico di Pozzuoli, con l’obiettivo principale di contrastare la pesca illegale. In luce di queste criticità, le attività di controllo da parte della Guardia Costiera continueranno nei prossimi giorni con ulteriori ispezioni nelle aree comunali sotto la giurisdizione del circondario marittimo.
Gli ispettori provenivano dall’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli, dagli uffici locali marittimi di Mondragone, Castel Volturno e dalla delegazione di spiaggia di Monte di Procida.
@riproduzione riservata
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto
Un’improvvisa raffica di vento ha causato la caduta di un grosso ramo da un albero… Leggi tutto
Marcianise - Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy… Leggi tutto
Benevento – Un intero nucleo familiare è stato allontanato dal comune di Castelvenere con un… Leggi tutto