Cronaca di Napoli

Rissa familiare a Ponticelli per l’eredità di un vecchio rudere

Condivid

Una storia di abusivismo, soprusi e violenza a Ponticelli. Da anni, in un vecchio rudere al civico 20 di via San Michele, a Ponticelli, va avanti una storia fatta di abusivismo, soprusi e violenza.

Punti Chiave Articolo

Il rudere era stato occupato abusivamente da una donna, che vi ha vissuto fino alla sua morte. In seguito alla sua scomparsa, è scoppiata una lite tra i suoi familiari per stabilire l’eredità della casa.

La lite è stata spesso violenta, come ha denunciato anche la giornalista Luciana Esposito. I figli della donna, che vivevano con lei nel rudere, sono stati minacciati e picchiati dal nipote della donna, che si è proclamato erede unico.

Secondo quanto riferito da alcuni residenti che si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il nipote ha finalmente cacciato via i figli della vecchia occupante, che sono ora senza un tetto.

Una situazione inaccettabile

La vicenda di Ponticelli è un esempio di come l’abusivismo abitativo possa portare a situazioni di grave disagio sociale e di violenza.

Il caso è stato denunciato anche dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha chiesto alle forze dell’ordine di intervenire per ripristinare la legalità.

È necessario che le istituzioni si impegnino a contrastare l’abusivismo abitativo, che è un problema che affligge molte città italiane, e a garantire il rispetto dei diritti di tutti i cittadini, anche di quelli che vivono in condizioni di disagio.

“Si dovranno fare le opportune verifiche su questa situazione e quindi chiediamo anche l’intervento della Polizia Municipale. Non ci si può impossessare in modo illecito ed abusivo di abitazioni, per di più facendo ricorso alla violenza, e poi in questo caso va verificata anche la sicurezza della struttura”, dichiara Borrelli.

E poi aggiunge: “Purtroppo li dove lo Stato è sempre stato assente facendo così spazio alla cultura criminale- questa è zona del clan De Micco, i Bodo- certi modi di agire e pensare che si reggono sulla violenza e la sopraffazione sono la ‘normalità’. Ora è però tempo di rimettere le cose a posto”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2023 - 11:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31