#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....

‘Platealmente’, torna la rassegna a cura di Pierluigi Fiorenza al Teatro Karol di Castellammare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli eventi rientrano nella proposta artistica PASSIONE, DIFFERENZE E ALTRE VISIONI a cura di Casa del Contemporaneo.

Torna al TK di Castellammare di Stabia la rassegna โ€œPlatealmenteโ€ dal libro alla scena, gli incontri con gli autori a cura di Pierluigi Fiorenza. Mercoledรฌ 13 dicembre ore 18.15
ospite Lorenzo Marone e il suo romanzo โ€œSono tornato per teโ€, con lโ€™autore anche Dora Esposito e Gianluca Calvino.

Ingresso libero fino a esaurimento posti 08118247921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it

Mercoledรฌ 13 dicembre, alle 18.15, con la presentazione del romanzo โ€œSono tornato per teโ€ il TK di Castellammare di Stabia torna ad ospitare la rassegna โ€œPlatealmente, dal libro alla scena – incontri con gli autoriโ€ per la cura artistica di Pierluigi Fiorenza. In dialogo con lโ€™autore, Lorenzo Marone, il professore Gianluca Calvino, esperto di scrittura creativa, e la scrittrice Dora Esposito. Lโ€™ultima opera di Marone รจ la testimonianza di un’epoca che aveva smarrito l’umanitร  nei campi di concentramento. Una storia in bilico tra dramma e passione con la discesa agli inferi per rivedere le stelle. Infatti i protagonisti Cono Trezza e Serenella Pinto, per coronare il loro sogno d’amore, sono costretti a combattere contro tutto e tutti e perfino a sfidare i nazisti.

“Un amore che attraversa la guerra e rimane intatto nonostante gli orrori che lo mettono alla prova. L’epopea di un ragazzo che difende la propria vita facendo a pugni per tornare dalla donna che lo aspetta”.

Continua inoltre la mostra di Giuseppe Plaitano, “Piazze”, allestita nello Spazio Arte del foyer del TK, visitabile gratuitamente nel corso dellโ€™evento e negli orari di apertura botteghino, il martedรฌ e il sabato (ore 17>19) e il giovedรฌ (ore 10>12).

Frammenti โ€œsuggestiviโ€ che raccontano consuetudini e quotidianitร  della vita di ieri in quei luoghi del quotidiano, le “Piazze” appunto, che raccontano di incontri e di confronti, di piccoli episodi della storia della cittadina stabiese e di grandi avvenimenti internazionali che la cittร  ha ospitato. Una selezione di immagini d’epoca di Castellammare di Stabia – dalla fine dellโ€™Ottocento agli anni Cinquanta – tratte dall’Archivio storico Giuseppe Plaitano, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 18:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento