Politica

Ecco il piano per Caivano, tre macro-aree di interventi

Condivid

Dalla ristrutturazione delle scuole alla videosorveglianza, dai progetti per i bambini al rafforzamento della macchina amministrativa. Sono tre le macro-aree che compongono il piano straordinario di interventi per il territorio di Caivano, previsto dall’articolo 1 del Decreto Legge convertito il 13 novembre scorso e atteso in Consiglio dei Ministri.

Un piano di una settantina di pagine preparato dal Commissario straordinario di Governo Fabio Ciciliano, che ha avuto in questi mesi un ruolo centrale di raccordo tra Roma e i ministri e le istanze provenienti dal territorio, facendo una sintesi dopo aver ascoltato le associazioni operanti a Caivano, i dipendenti del Comune e tanta gente che finalmente ha potuto esprimere il proprio disagio.

La prima costola del piano riguarda gli interventi infrastrutturali urgenti di riqualificazione, relativi ad alcuni manufatti o al centro sportivo, che è già partito perché lo prevede espressamente un comma della legge, ma anche al teatro e a tutte quelle attività che possono essere di riqualificazione di palazzi o edifici o anche di logistica, come ad esempio il binario logistico dell’Area Sviluppo Industriale.

Rientrano in questa macro-area anche i lavori per la videosorveglianza a Caivano e nell’area attorno Parco Verde, per la realizzazione di una biblioteca per i ragazzi della zona. La seconda macro-area concerne i progetti per ridurre il disagio giovanile e le vulnerabilità sociali: tra questi il progetto “Polo 1000 giorni” di Save The Children Italia, che riguarda i bimbi più piccoli, e punta a creare un Hub 0-6 nelle aree più vulnerabili, coinvolgendo i bambini tra 12 e 36 mesi in un Servizio educativo quotidiano e quelli tra 0 e 6 anni nelle attività educative alla presenza di almeno un adulto di riferimento, con percorsi di supporto alla genitorialità previsti per i genitori.

In cantiere anche progetti con la Croce Rossa sempre destinati ai giovani. La terza macro-area prevede interventi per il rafforzamento amministrativo, con i concorsi banditi per 31 posti a tempo indeterminato, e per i quali ieri il ministro della Funzione Pubblica Zangrillo ha parlato di numero record di domande di adesione, con candidature arrivate al 90% dalla Campania e il resto da Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia e persino dalle più lontane Lombardia ed Emilia-Romagna; c’è poi la task force di 20 dipendenti del Ministero che Zangrillo ha già insediato a Caivano per supportare l’azione dell’ente.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2023 - 17:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11