La Winter Experience 2023 di Trenitalia: più collegamenti, più offerte e più sostenibilità Il polo passeggeri del Gruppo FS, composto da Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani, presenta la Winter Experience 2023, una stagione invernale ricca di novità per viaggiare in modo sempre più completo, efficiente e sostenibile.
Tra le novità più importanti, ci sono i nuovi collegamenti per le mete sciistiche di montagna. Da Napoli, infatti, partiranno due nuovi Frecciarossa al giorno per Bardonecchia e Oulx, tutti i venerdì, sabato e domenica. Grazie a Freccialink, inoltre, tutti i sabati e le domeniche invernali, sarà possibile raggiungere Cortina d’Ampezzo ed il Cadore viaggiando a bordo di un Frecciarossa tra Napoli e Venezia Mestre e proseguendo verso la destinazione finale a bordo di un bus dedicato.
Offerte e promozioni per famiglie e giovani
Per rendere il viaggio in treno ancora più conveniente, Trenitalia ha lanciato una serie di offerte e promozioni dedicate a famiglie e giovani. Con FrecciaDAYS, ad esempio, è possibile viaggiare fino al 70% in meno il martedì, mercoledì e giovedì; con Freccia2X1, invece, si viaggia in due al prezzo di uno. Gli over 60 possono acquistare biglietti a 29 euro e 39 euro con FrecciaSENIOR, mentre i giovani fino ai 30 anni possono viaggiare a 19 e 29 euro con FrecciaYOUNG. Alle famiglie, infine, è riservata l’offerta FrecciaFAMILY che fa viaggiare gratis gli under 15 e con una riduzione del 50% gli adulti. Fino all’8 gennaio, inoltre, tutti i cani viaggeranno gratis a bordo delle Frecce.
Maggiore comfort per i pendolari
Per venire incontro alle esigenze dei pendolari, Trenitalia ha rimodulato l’offerta del Regionale sulle linee ferroviarie più frequentate. Sulla Napoli – Roma, ad esempio, saranno disponibili più posti offerti e maggiore comfort grazie ai nuovi convogli Rock a doppia composizione. Inoltre, saranno aumentati i collegamenti sulla Napoli – Caserta e saranno fermate ancora più treni nelle stazioni di Torre Annunziata Città, Cancello-Arnone, Montecorvino e Pontecagnano.
Treni e bus per raggiungere gli eventi natalizi
Trenitalia offre anche una serie di soluzioni per raggiungere i principali eventi a tema natalizio sparsi in Campania. A Salerno, ad esempio, torneranno le Luci d’Artista, lo spettacolo che unisce grandi e piccoli in un viaggio immaginario tra vie illuminate e opere d’arte. Grazie a 21 corse straordinarie, sarà possibile raggiungere il capoluogo salernitano: 12 sulla tratta metropolitana Salerno – Arechi, 3 sulla relazione Napoli Campi Flegrei – Salerno e 6 sulla relazione Caserta – Salerno. Inoltre, grazie a una promo dedicata, sarà possibile raggiungere comodamente in treno il Magic Castle di Angri, dove Babbo Natale in persona sarà pronto ad accogliere grandi e piccini.
Treni e bus più sostenibili
Infine, Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha annunciato l’acquisto di 150 autobus elettrici a zero emissioni che andranno a rinnovare completamente il parco mezzi in Umbria, Veneto e Campania. Questi nuovi autobus garantiranno maggiore comfort e regolarità per il trasporto pubblico locale.
@Riproduzione Riservata
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto